World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Dic 2008 [10:53]

Honda, ritiro immediato
760 persone senza lavoro

Honda ha ufficialmente confermato il ritiro dal mondiale di Formula 1 con effetto immediato. L'obiettivo, proteggere il core business dell'azienda in un momento difficile. "Quella della stagione 2008 sarà la nostra ultima partecipazione in Formula 1" ha confermato il Presidente Takeo Fukui, "siamo in contatto con i partner del team Honda e del fornitore di motori Honda Racing Development riguardo il futuro delle due aziende, che comprenderà la messa in vendita della squadra".. Fukui identifica anche chiaramente la causa della mossa: "Sono sicuro che, tra cinque anni, la storia ci darà ragione. La decisione è stata presa alla luce della situazione sempre più deteriorata del settore, dovuta alla crisi dei subprime.

Dopo anni di investimenti, rivelatisi nelle ultime stagioni infruttuosi, il risparmio derivante dall'uscita di Honda è valutato sui 420 milioni. Cifre in grado di pesare sul bilancio, fino al punto da trasformare le previsioni dal rosso al nero. Una domanda rimane: Quali saranno le decisioni di Honda per il futuro degli altri programmi sportivi? Se per la presenza in IndyCar si può al momento contare su motori ultra-ammortizzati e su una situazione di monopolio, il futuro potrebbe essere in bilico. Stesso discorso per le gare Endurance, in cui il progetto LMP1 Acura è stato lanciato da poco, o per la F.Master.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar