formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
5 Dic 2008 [10:53]

Honda, ritiro immediato
760 persone senza lavoro

Honda ha ufficialmente confermato il ritiro dal mondiale di Formula 1 con effetto immediato. L'obiettivo, proteggere il core business dell'azienda in un momento difficile. "Quella della stagione 2008 sarà la nostra ultima partecipazione in Formula 1" ha confermato il Presidente Takeo Fukui, "siamo in contatto con i partner del team Honda e del fornitore di motori Honda Racing Development riguardo il futuro delle due aziende, che comprenderà la messa in vendita della squadra".. Fukui identifica anche chiaramente la causa della mossa: "Sono sicuro che, tra cinque anni, la storia ci darà ragione. La decisione è stata presa alla luce della situazione sempre più deteriorata del settore, dovuta alla crisi dei subprime.

Dopo anni di investimenti, rivelatisi nelle ultime stagioni infruttuosi, il risparmio derivante dall'uscita di Honda è valutato sui 420 milioni. Cifre in grado di pesare sul bilancio, fino al punto da trasformare le previsioni dal rosso al nero. Una domanda rimane: Quali saranno le decisioni di Honda per il futuro degli altri programmi sportivi? Se per la presenza in IndyCar si può al momento contare su motori ultra-ammortizzati e su una situazione di monopolio, il futuro potrebbe essere in bilico. Stesso discorso per le gare Endurance, in cui il progetto LMP1 Acura è stato lanciato da poco, o per la F.Master.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar