formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
7 Lug 2014 [12:55]

Horner e Lauda per regole più 'soft'

Marco Cortesi

I lamenti di Fernando Alonso e Sebastian Vettel durante il loro stellare duello sembrano tenere banco più del duello stesso. I due si sono accusati di cambi di traiettoria illeciti, uso improprio del DRS e di mancato rispetto dei limiti della pista nonostante dalla direzione gara non siano arrivate né investigazioni né tantomeno sanzioni. Christian Horner è intervenuto nella vicenda cercando di stemperare le responsabilità dei due protagonisti: “Cercavano di fare del loro meglio e, dato che sono professionisti, volevano evidenziare gli errori dell’altro, il problema sono queste nuove regole sui limiti del circuito”, ha dichiarato ad Autosport.

Ma in realtà non si è verificato alcun problema, come spiega lo stesso Horner: “Sarebbe stato sbagliato penalizzarli. Entrambi erano al limite e, mentre noi indicavamo a Whiting quando era Alonso a beneficiare, siamo sicuri che in Ferrari hanno fatto lo stesso. Bravi i commissari a lasciar correre i piloti.”

Certo, insieme alle osservazioni di classe di Horner sono arrivati, come spesso accade, i tackle a gamba tesa di Niki Lauda: “Questo eccesso di controllo mi manda in bestia - ha detto - la Formula 1 è troppo cauta e autocontrollata. Controllare ossessivamente i piloti come ad esempio nel taglio delle righe bianche è una pessima cosa e va fermata”, ha riportato ad Autosport

Nel mirino soprattutto le riparazioni al guard-rail di inizio gara. Lauda ha spiegato: “Perché dobbiamo fermarci un’ora per riparare il guard-rail? Bastava metterci delle gomme davanti… non c’era nessuna possibilità che un’altra macchina impattasse nello stesso punto…”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar