formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
7 Lug 2014 [12:55]

Horner e Lauda per regole più 'soft'

Marco Cortesi

I lamenti di Fernando Alonso e Sebastian Vettel durante il loro stellare duello sembrano tenere banco più del duello stesso. I due si sono accusati di cambi di traiettoria illeciti, uso improprio del DRS e di mancato rispetto dei limiti della pista nonostante dalla direzione gara non siano arrivate né investigazioni né tantomeno sanzioni. Christian Horner è intervenuto nella vicenda cercando di stemperare le responsabilità dei due protagonisti: “Cercavano di fare del loro meglio e, dato che sono professionisti, volevano evidenziare gli errori dell’altro, il problema sono queste nuove regole sui limiti del circuito”, ha dichiarato ad Autosport.

Ma in realtà non si è verificato alcun problema, come spiega lo stesso Horner: “Sarebbe stato sbagliato penalizzarli. Entrambi erano al limite e, mentre noi indicavamo a Whiting quando era Alonso a beneficiare, siamo sicuri che in Ferrari hanno fatto lo stesso. Bravi i commissari a lasciar correre i piloti.”

Certo, insieme alle osservazioni di classe di Horner sono arrivati, come spesso accade, i tackle a gamba tesa di Niki Lauda: “Questo eccesso di controllo mi manda in bestia - ha detto - la Formula 1 è troppo cauta e autocontrollata. Controllare ossessivamente i piloti come ad esempio nel taglio delle righe bianche è una pessima cosa e va fermata”, ha riportato ad Autosport

Nel mirino soprattutto le riparazioni al guard-rail di inizio gara. Lauda ha spiegato: “Perché dobbiamo fermarci un’ora per riparare il guard-rail? Bastava metterci delle gomme davanti… non c’era nessuna possibilità che un’altra macchina impattasse nello stesso punto…”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar