formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
10 Ott 2016 [17:51]

Hulkenberg e Renault
La firma prima di Austin

Massimo Costa

Sembrano non esserci più ostacoli tra Nico Hulkenberg e la Renault. Il pilota tedesco, che ha una sorta di accordo per rimanere in Force India anche nel 2017, evidentemente si avvarrà di una clausola inserita nel contratto per lasciare la squadra di Vijay Mallya ed intraprendere una nuova avventura. Il nome di Hulkenberg era già stato affiancato a quello di Renault come lo erano stati quelli di Valtteri Bottas, Sergio Perez e Carlos Sainz. Tutti sondati dal team principal Frederic Vasseur, ma per vari motivi nessuno di questi era riuscito a svincolarsi dalle proprie attuali squadre o a convincersi della scelta di passare al team di Enstone.

La pista Hulkenberg appariva freddina anche perché il tedesco la scorsa settimana a Sepang era dato per certo in Force India, la sua casa dal 2014. Ma sotto traccia evidentemente si stava lavorando diversamente. La possibilità di entrare a far parte di un team che fa capo a un grande costruttore automobilistico cambia la prospettiva futura di un pilota e per Hulkenberg l'occasione è divenuta di quelle da non perdere.

Resta da capire chi andrà ad occupare il sedile della Force India al fianco di Perez e quale sarà il destino di Kevin Magnussen e Jolyon Palmer, gli attuali piloti Renault che per via di una monoposto non competitiva non hanno certo potuto brillare. Si vocifera di una conferma del danese, altri ritengono già fatto l'accordo con Esteban Ocon, attualmente alla Manor. Pascal Wehrlein potrebbe essere (via Mercedes) il candidato perfetto per la Force India mentre la Manor rischia di perdere gli attuali due piloti sui quali tanto puntava per il 2017.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar