World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
27 Mar 2018 [15:54]

Hulkenberg promuove la Renault,
ma il gap dai top team è cresciuto?

Jacopo Rubino

Per la stagione 2018 la Renault ha ambizioni da quarta forza della Formula 1, non è un mistero. Sono legittime? Stando alla gara inaugurale in Australia si direbbe di sì, con Nico Hulkenberg settimo al traguardo e Carlos Sainz decimo, tenendo duro per il malessere fisico che lo ha colpito negli ultimi giri. Centrare qualche exploit come un piazzamento sul podio, però, potrebbe essere più difficile in condizioni normali: lo sostiene proprio Hulkenberg, secondo cui il gap fra i top team e il resto della griglia si sarebbe addirittura allargato rispetto al 2017.

"Volevamo ridurre il distacco in inverno, ma sembra essere cresciuto ancora di più. Questo non è positivo, abbiamo parecchio lavoro da fare", ha spiegato il tedesco dopo il weekend di Melbourne. La differenza con Ferrari, Mercedes e Red Bull (peraltro equipaggiata dal V6 della casa francese, pur marchiato TAG-Heuer) è una somma di tanti fattori: "È tutto nei piccoli dettagli, un po' nel motore, un po' nell'aerodinamica, un po' nel telaio, nella meccanica, e così via".

"Abbiamo una buona base", ha comunque rassicurato l'ex portacolori di Williams, Force India e Sauber. "Prima che Grosjean e Magnussen abbandonassero, eravamo sul loro ritmo e su quello della McLaren. Quest'anno abbiamo cominciato con una vettura competitiva".

"Possiamo essere abbastanza contenti", aveva infatti dichiarato a Gran Premio concluso. "Sono soddisfatto di come sia andato il fine settimana: il venerdì non era stato dei migliori per me, ma sabato siamo riusciti a ottenere un buon risultato. Siamo stati fortunati con i ritiri degli avversari, ma anche sfortunati con la safety-car: sono le gare, e conquistare sei punti è un riconoscimento per l'impegno del team".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar