formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
11 Mag 2020 [21:56]

Hypercar più leggere e meno
potenti per bilanciarsi con le LMDH

Marco Cortesi

Sono stati annunciati nella giornata di oggi gli adattamenti fatti nell'ottica della convergenza tra le classi LMH e LMDh da parte dell'Automobile Club de l'Ouest  ai regolamenti dell'endurance. Il parametro principale è quello del rapporto peso-potenza, equiparato a quello della serie IMSA con 1030 chilogrammi di peso per 670 cavalli. Segnatamente, si alleggeriscono le Hypercar, perdendo però nel contempo intorno ai 100 cavalli.

Anche i valori aerodinamici previsti per le LMH saranno modificati per andare incontro a quelli attesi per la classe LMDh su base LMP2. Dal punto di vista del propulsore termico, l'IMSA ha nel frattempo chiarificato che gli attuali motori saranno confermati per il prossimo ciclo di regole.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA