FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
7 Feb 2022 [11:28]

Hyundai BRC al via con due Elantra N
Michelisz sarà affiancato da Azcona

Michele Montesano

Hyundai ha rinnovato la partnership con il BRC Racing Team per la stagione 2022 del WTCR. La squadra con base a Cherasco schiererà due Elantra N TCR: una per il confermato Norbert Michelisz e l’altra per il neo acquisto Mikel Azcona. Con un’abile mossa di mercato, la casa coreana ha strappato uno dei più forti e veloci piloti Turismo agli avversari di Cupra.

Il cammino di Azcona nelle ruote coperte è andato di pari passo con la marca spagnola. Nonostante i suoi 25 anni, l’iberico nelle ultime stagioni è stato un vero e proprio punto di riferimento per Seat e Cupra correndo, e vincendo, in svariati campionati Turismo. Due titoli nella TCR Europe, terzo nella prima stagione del Pure ETCR oltre a diverse vittorie nel WTCR. Azcona ora volta pagina cambiando vettura e squadra, ma soprattutto rilevando il sedile di un mostro sacro quale il Cinghio Gabriele Tarquini, un compito non facile ma sicuramente stimolante per lo spagnolo.

Ad affiancare Azcona ci sarà l’esperto Michelisz. L’ungherese si appresta a vivere il suo quinto anno nel WTCR, affrontato sempre con il BRC Racing Team. Il campione 2019 dovrà riscattare un’annata avara di successi oltre a dividere il box con un compagno giovane ed arrembante. Il team italiano ha confermato che ci saranno diversi test prima dell’avvio del campionato, con l’obiettivo di arrivare preparati per la prima stagionale di Most.

Anche Hyundai Motorsport Customer Racing, così come la compagine del WRC, è orfana di una figura di riferimento come quella di Andrea Adamo in attesa che venga nominato un nuovo Team Principal. Con il passaggio del team Engstler Motorsport alle Honda Civic e il ritorno del Target Competition nella TCR Europe, la divisione sportiva non ha ancora confermato se ci sarà un team che schiererà altre Hyundai Elantra nel Mondiale Turismo.