formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
7 Feb 2022 [11:28]

Hyundai BRC al via con due Elantra N
Michelisz sarà affiancato da Azcona

Michele Montesano

Hyundai ha rinnovato la partnership con il BRC Racing Team per la stagione 2022 del WTCR. La squadra con base a Cherasco schiererà due Elantra N TCR: una per il confermato Norbert Michelisz e l’altra per il neo acquisto Mikel Azcona. Con un’abile mossa di mercato, la casa coreana ha strappato uno dei più forti e veloci piloti Turismo agli avversari di Cupra.

Il cammino di Azcona nelle ruote coperte è andato di pari passo con la marca spagnola. Nonostante i suoi 25 anni, l’iberico nelle ultime stagioni è stato un vero e proprio punto di riferimento per Seat e Cupra correndo, e vincendo, in svariati campionati Turismo. Due titoli nella TCR Europe, terzo nella prima stagione del Pure ETCR oltre a diverse vittorie nel WTCR. Azcona ora volta pagina cambiando vettura e squadra, ma soprattutto rilevando il sedile di un mostro sacro quale il Cinghio Gabriele Tarquini, un compito non facile ma sicuramente stimolante per lo spagnolo.

Ad affiancare Azcona ci sarà l’esperto Michelisz. L’ungherese si appresta a vivere il suo quinto anno nel WTCR, affrontato sempre con il BRC Racing Team. Il campione 2019 dovrà riscattare un’annata avara di successi oltre a dividere il box con un compagno giovane ed arrembante. Il team italiano ha confermato che ci saranno diversi test prima dell’avvio del campionato, con l’obiettivo di arrivare preparati per la prima stagionale di Most.

Anche Hyundai Motorsport Customer Racing, così come la compagine del WRC, è orfana di una figura di riferimento come quella di Andrea Adamo in attesa che venga nominato un nuovo Team Principal. Con il passaggio del team Engstler Motorsport alle Honda Civic e il ritorno del Target Competition nella TCR Europe, la divisione sportiva non ha ancora confermato se ci sarà un team che schiererà altre Hyundai Elantra nel Mondiale Turismo.