Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
7 Feb 2022 [11:28]

Hyundai BRC al via con due Elantra N
Michelisz sarà affiancato da Azcona

Michele Montesano

Hyundai ha rinnovato la partnership con il BRC Racing Team per la stagione 2022 del WTCR. La squadra con base a Cherasco schiererà due Elantra N TCR: una per il confermato Norbert Michelisz e l’altra per il neo acquisto Mikel Azcona. Con un’abile mossa di mercato, la casa coreana ha strappato uno dei più forti e veloci piloti Turismo agli avversari di Cupra.

Il cammino di Azcona nelle ruote coperte è andato di pari passo con la marca spagnola. Nonostante i suoi 25 anni, l’iberico nelle ultime stagioni è stato un vero e proprio punto di riferimento per Seat e Cupra correndo, e vincendo, in svariati campionati Turismo. Due titoli nella TCR Europe, terzo nella prima stagione del Pure ETCR oltre a diverse vittorie nel WTCR. Azcona ora volta pagina cambiando vettura e squadra, ma soprattutto rilevando il sedile di un mostro sacro quale il Cinghio Gabriele Tarquini, un compito non facile ma sicuramente stimolante per lo spagnolo.

Ad affiancare Azcona ci sarà l’esperto Michelisz. L’ungherese si appresta a vivere il suo quinto anno nel WTCR, affrontato sempre con il BRC Racing Team. Il campione 2019 dovrà riscattare un’annata avara di successi oltre a dividere il box con un compagno giovane ed arrembante. Il team italiano ha confermato che ci saranno diversi test prima dell’avvio del campionato, con l’obiettivo di arrivare preparati per la prima stagionale di Most.

Anche Hyundai Motorsport Customer Racing, così come la compagine del WRC, è orfana di una figura di riferimento come quella di Andrea Adamo in attesa che venga nominato un nuovo Team Principal. Con il passaggio del team Engstler Motorsport alle Honda Civic e il ritorno del Target Competition nella TCR Europe, la divisione sportiva non ha ancora confermato se ci sarà un team che schiererà altre Hyundai Elantra nel Mondiale Turismo.