Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
22 Feb 2022 [10:01]

Ma Qing Hua torna nel Mondiale
con la Lynk & Co del Cyan Racing

Michele Montesano

Ma Qing Hua ha firmato con il team Cyan Racing per prendere parte alla stagione 2022 del WTCR. Il cinese si unirà ai campioni in carica del Mondiale Turismo guidando una Lynk & Co 03 TCR, segnando di fatto un ritorno al vertice. L’ultima apparizione di Ma nel WTCR risale infatti al 2019 quando ha difeso i colori del Team Mulsanne, portando al successo la Giulietta Veloce By Romeo Ferraris nella gara dello Slovakia Ring.

Il pilota di Shangai inoltre è stato il primo cinese a conquistare una vittoria nel WTCC, nel 2014 al volante della Citroën C Elysee TC1. Per Ma il passaggio al Cyan Racing non sarà un salto nel vuoto. In quanto nelle ultime 2 stagioni ha difeso i colori del Teamwork Motorsport proprio al volante di una Lynk & Co 03, vincendo il titolo TCR China nel 2020 e concludendo al secondo posto nel TCR Asia dello scorso anno.

Con Ma che è stato il primo pilota del Cyan Racing ad essere stato annunciato, resta da vedere quali saranno i prossimi movimenti della squadra svedese, considerando che il quartetto composto dal 2 volte campione Yann Ehrlacher, Yvan Muller, Thed Björk e Santiago Urrutia è rimasto inalterato nelle ultime 2 stagioni.