FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
22 Feb 2022 [10:01]

Ma Qing Hua torna nel Mondiale
con la Lynk & Co del Cyan Racing

Michele Montesano

Ma Qing Hua ha firmato con il team Cyan Racing per prendere parte alla stagione 2022 del WTCR. Il cinese si unirà ai campioni in carica del Mondiale Turismo guidando una Lynk & Co 03 TCR, segnando di fatto un ritorno al vertice. L’ultima apparizione di Ma nel WTCR risale infatti al 2019 quando ha difeso i colori del Team Mulsanne, portando al successo la Giulietta Veloce By Romeo Ferraris nella gara dello Slovakia Ring.

Il pilota di Shangai inoltre è stato il primo cinese a conquistare una vittoria nel WTCC, nel 2014 al volante della Citroën C Elysee TC1. Per Ma il passaggio al Cyan Racing non sarà un salto nel vuoto. In quanto nelle ultime 2 stagioni ha difeso i colori del Teamwork Motorsport proprio al volante di una Lynk & Co 03, vincendo il titolo TCR China nel 2020 e concludendo al secondo posto nel TCR Asia dello scorso anno.

Con Ma che è stato il primo pilota del Cyan Racing ad essere stato annunciato, resta da vedere quali saranno i prossimi movimenti della squadra svedese, considerando che il quartetto composto dal 2 volte campione Yann Ehrlacher, Yvan Muller, Thed Björk e Santiago Urrutia è rimasto inalterato nelle ultime 2 stagioni.