F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
22 Feb 2022 [10:01]

Ma Qing Hua torna nel Mondiale
con la Lynk & Co del Cyan Racing

Michele Montesano

Ma Qing Hua ha firmato con il team Cyan Racing per prendere parte alla stagione 2022 del WTCR. Il cinese si unirà ai campioni in carica del Mondiale Turismo guidando una Lynk & Co 03 TCR, segnando di fatto un ritorno al vertice. L’ultima apparizione di Ma nel WTCR risale infatti al 2019 quando ha difeso i colori del Team Mulsanne, portando al successo la Giulietta Veloce By Romeo Ferraris nella gara dello Slovakia Ring.

Il pilota di Shangai inoltre è stato il primo cinese a conquistare una vittoria nel WTCC, nel 2014 al volante della Citroën C Elysee TC1. Per Ma il passaggio al Cyan Racing non sarà un salto nel vuoto. In quanto nelle ultime 2 stagioni ha difeso i colori del Teamwork Motorsport proprio al volante di una Lynk & Co 03, vincendo il titolo TCR China nel 2020 e concludendo al secondo posto nel TCR Asia dello scorso anno.

Con Ma che è stato il primo pilota del Cyan Racing ad essere stato annunciato, resta da vedere quali saranno i prossimi movimenti della squadra svedese, considerando che il quartetto composto dal 2 volte campione Yann Ehrlacher, Yvan Muller, Thed Björk e Santiago Urrutia è rimasto inalterato nelle ultime 2 stagioni.