formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
22 Feb 2022 [10:01]

Ma Qing Hua torna nel Mondiale
con la Lynk & Co del Cyan Racing

Michele Montesano

Ma Qing Hua ha firmato con il team Cyan Racing per prendere parte alla stagione 2022 del WTCR. Il cinese si unirà ai campioni in carica del Mondiale Turismo guidando una Lynk & Co 03 TCR, segnando di fatto un ritorno al vertice. L’ultima apparizione di Ma nel WTCR risale infatti al 2019 quando ha difeso i colori del Team Mulsanne, portando al successo la Giulietta Veloce By Romeo Ferraris nella gara dello Slovakia Ring.

Il pilota di Shangai inoltre è stato il primo cinese a conquistare una vittoria nel WTCC, nel 2014 al volante della Citroën C Elysee TC1. Per Ma il passaggio al Cyan Racing non sarà un salto nel vuoto. In quanto nelle ultime 2 stagioni ha difeso i colori del Teamwork Motorsport proprio al volante di una Lynk & Co 03, vincendo il titolo TCR China nel 2020 e concludendo al secondo posto nel TCR Asia dello scorso anno.

Con Ma che è stato il primo pilota del Cyan Racing ad essere stato annunciato, resta da vedere quali saranno i prossimi movimenti della squadra svedese, considerando che il quartetto composto dal 2 volte campione Yann Ehrlacher, Yvan Muller, Thed Björk e Santiago Urrutia è rimasto inalterato nelle ultime 2 stagioni.