formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
15 Gen 2019 [16:17]

Hyundai raddoppia in TCR,
ecco la Veloster per l'America

Jacopo Rubino

Hyundai diventa il primo costruttore ad avere due modelli attivi in contemporanea nella categoria TCR. Al Salone di Detroit la casa coreana ha presentato la versione dedicata della Veloster, la curiosa coupé "asimmetrica" dotata di una portiera aggiuntiva sul lato destro, che sarà schierata innanzitutto nel Michelin Pilot Challenge organizzato dall'IMSA.

La Veloster nasce sulla stessa piattaforma della i30, con cui condividerà il sito produttivo, il reparto corse tedesco di Alzenau, e l'85 per cento delle componenti, cominciare dal motore 2.0 turbo da 350 cavalli. Un'ottima base, considerando che la i30 si è rivelata una delle vetture TCR più competitive in assoluto, lo scorso anno condotta all'iride WTCR dal nostro Gabriele Tarquini.

Nel 2018, schierata dal team di Bryan Herta, la i30 ha consentito di ottenere il titolo squadre di classe nel Pirelli World Challenge in America, assieme al secondo e terzo posto in classifica piloti per Mark Wilkins e Michael Lewis. La variante stradale non è però venduta negli Stati Uniti: far correre la Veloster è stato ritenuto più utile alle esigenze commerciali di Hyundai al di là dell'Oceano.

"Stiamo espandendo i nostri impegni sportivi", ha infatti confermato Dean Evans, vicepresidente marketing della filiale nordamericana. "Entreremo in una serie più impegnativa, con gare più lunghe e avversari più esperti", ha invece spiegato Herta, ex pilota IndyCar e oggi responsabile della scuderia che porta il suo nome, che gestisce il programma Hyundai TCR negli USA fornendo anche assistenza e ricambi alle altre squadre clienti.