formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
15 Gen 2019 [16:17]

Hyundai raddoppia in TCR,
ecco la Veloster per l'America

Jacopo Rubino

Hyundai diventa il primo costruttore ad avere due modelli attivi in contemporanea nella categoria TCR. Al Salone di Detroit la casa coreana ha presentato la versione dedicata della Veloster, la curiosa coupé "asimmetrica" dotata di una portiera aggiuntiva sul lato destro, che sarà schierata innanzitutto nel Michelin Pilot Challenge organizzato dall'IMSA.

La Veloster nasce sulla stessa piattaforma della i30, con cui condividerà il sito produttivo, il reparto corse tedesco di Alzenau, e l'85 per cento delle componenti, cominciare dal motore 2.0 turbo da 350 cavalli. Un'ottima base, considerando che la i30 si è rivelata una delle vetture TCR più competitive in assoluto, lo scorso anno condotta all'iride WTCR dal nostro Gabriele Tarquini.

Nel 2018, schierata dal team di Bryan Herta, la i30 ha consentito di ottenere il titolo squadre di classe nel Pirelli World Challenge in America, assieme al secondo e terzo posto in classifica piloti per Mark Wilkins e Michael Lewis. La variante stradale non è però venduta negli Stati Uniti: far correre la Veloster è stato ritenuto più utile alle esigenze commerciali di Hyundai al di là dell'Oceano.

"Stiamo espandendo i nostri impegni sportivi", ha infatti confermato Dean Evans, vicepresidente marketing della filiale nordamericana. "Entreremo in una serie più impegnativa, con gare più lunghe e avversari più esperti", ha invece spiegato Herta, ex pilota IndyCar e oggi responsabile della scuderia che porta il suo nome, che gestisce il programma Hyundai TCR negli USA fornendo anche assistenza e ricambi alle altre squadre clienti.