indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
15 Gen 2019 [16:17]

Hyundai raddoppia in TCR,
ecco la Veloster per l'America

Jacopo Rubino

Hyundai diventa il primo costruttore ad avere due modelli attivi in contemporanea nella categoria TCR. Al Salone di Detroit la casa coreana ha presentato la versione dedicata della Veloster, la curiosa coupé "asimmetrica" dotata di una portiera aggiuntiva sul lato destro, che sarà schierata innanzitutto nel Michelin Pilot Challenge organizzato dall'IMSA.

La Veloster nasce sulla stessa piattaforma della i30, con cui condividerà il sito produttivo, il reparto corse tedesco di Alzenau, e l'85 per cento delle componenti, cominciare dal motore 2.0 turbo da 350 cavalli. Un'ottima base, considerando che la i30 si è rivelata una delle vetture TCR più competitive in assoluto, lo scorso anno condotta all'iride WTCR dal nostro Gabriele Tarquini.

Nel 2018, schierata dal team di Bryan Herta, la i30 ha consentito di ottenere il titolo squadre di classe nel Pirelli World Challenge in America, assieme al secondo e terzo posto in classifica piloti per Mark Wilkins e Michael Lewis. La variante stradale non è però venduta negli Stati Uniti: far correre la Veloster è stato ritenuto più utile alle esigenze commerciali di Hyundai al di là dell'Oceano.

"Stiamo espandendo i nostri impegni sportivi", ha infatti confermato Dean Evans, vicepresidente marketing della filiale nordamericana. "Entreremo in una serie più impegnativa, con gare più lunghe e avversari più esperti", ha invece spiegato Herta, ex pilota IndyCar e oggi responsabile della scuderia che porta il suo nome, che gestisce il programma Hyundai TCR negli USA fornendo anche assistenza e ricambi alle altre squadre clienti.