Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
16 Gen 2019 [15:57]

Ad ottobre la Spa 500,
prima gara endurance tutta TCR

Jacopo Rubino

La WSC di Marcello Lotti continua a sfornare idee per l'universo TCR. Ad aggiungersi in lista è la Spa 500, che il 6 ottobre sarà la prima gara in assoluto riservata a questo tipo di vetture, sempre più presenti nel motorsport: la distanza, come dice il nome stesso, corrisponderà a 500 giri del mitico tracciato belga, lungo poco più di 7 chilometri.

La corsa sarà organizzata in collaborazione con Creventic, la società olandese già promotrice della 24H Series (che comprende ad esempio le tappe di Dubai, Mugello e Brno) e che da quest'anno curerà il campionato TCR Middle East, del quale partirà la terza edizione fra pochi giorni.

Fino a qui, varie competizioni di durata hanno accolto le auto TCR nei propri schieramenti, tra cui la stessa 24H Series o il Pirelli World Challenge negli Stati Uniti, ma per Lotti "una gara endurance internazionale, in esclusiva, è la ciliegina sulla torta per la crescita della categoria". Non a caso l'iniziativa sembra aver trovato il pieno appoggio dei costruttori, che daranno il loro contributo in un gruppo di lavoro dedicato. L'obiettivo, ambizioso ma raggiungibile, è di contare su almeno 40 equipaggi iscritti, da dividere nelle classi Pro, Semi-Pro e Am.

A dare lustro alla manifestazione, il weekend in pista sarà preceduto da una parata delle macchine fino alla vicina città di Malmedy, in cui sarà inoltre allestita una sessione di autografi per il pubblico. Un po' come avviene nella 24 Ore che si svolge a luglio, sotto la gestione SRO divenuta via via la kermesse più prestigiosa nel panorama Gran Turismo. Ma è interessante ricordare come, fino al 2000, la 24 Ore di Spa sia stata per quasi quarant'anni un evento di grido fra le più "piccole" berline Turismo. E infatti, spiega WSC, l'intento è di "rinnovare la tradizione delle gare endurance Turismo sul leggendario tracciato di Spa".