formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
6 Ago 2021 [16:10]

I FIA Motorsport Games
rimandati al 2022

Mattia Tremolada

Per il secondo anno consecutivo i FIA Motorsport Games sono stati rimandati all'anno successivo. Dopo la prima edizione di lancio a Vallelunga nel 2019, "le olimpiadi del motorsport" avrebbero dovuto spostarsi in Francia, presso il complesso del Paul Ricard, ampliando notevolmente il numero delle discipline coinvolte, che sarebbero passate dalle 6 scese in pista in Italia a 18, con l'approdo ai giochi di rally, slalom e prototipi. La seconda edizione era in programma già per il 2020, ma è stata rimandata, dal momento che molti campionati sarebbero terminati dopo la fine di ottobre, non consentendo alle varie squadre di allestire le proprie vetture per l'evento.

SRO, che con il patrocinio della FIA organizza l'evento, aveva quindi riprogrammato i giochi per il 30-31 ottobre 2021, ma le restrizioni logistiche ancora molto stringenti, non avrebbero consentito ai paesi extra-europei, decisamente numerosi nel 2019, di raggiungere la Francia. Stephane Ratel, a capo di SRO, aveva anche valutato l'idea di aprire le iscrizioni a più rappresentanti della stessa nazione nella medesima disciplina, ma come dichiarato a Sportscar365 "così facendo sarebbe diventata una normale corsa con le auto dipinte con le bandiere nazionali". L'appuntamento è quindi per il 29-30 ottobre 2022, sempre sul circuito del Paul Ricard.
gdlracingTatuus