formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
6 Ago 2021 [16:10]

I FIA Motorsport Games
rimandati al 2022

Mattia Tremolada

Per il secondo anno consecutivo i FIA Motorsport Games sono stati rimandati all'anno successivo. Dopo la prima edizione di lancio a Vallelunga nel 2019, "le olimpiadi del motorsport" avrebbero dovuto spostarsi in Francia, presso il complesso del Paul Ricard, ampliando notevolmente il numero delle discipline coinvolte, che sarebbero passate dalle 6 scese in pista in Italia a 18, con l'approdo ai giochi di rally, slalom e prototipi. La seconda edizione era in programma già per il 2020, ma è stata rimandata, dal momento che molti campionati sarebbero terminati dopo la fine di ottobre, non consentendo alle varie squadre di allestire le proprie vetture per l'evento.

SRO, che con il patrocinio della FIA organizza l'evento, aveva quindi riprogrammato i giochi per il 30-31 ottobre 2021, ma le restrizioni logistiche ancora molto stringenti, non avrebbero consentito ai paesi extra-europei, decisamente numerosi nel 2019, di raggiungere la Francia. Stephane Ratel, a capo di SRO, aveva anche valutato l'idea di aprire le iscrizioni a più rappresentanti della stessa nazione nella medesima disciplina, ma come dichiarato a Sportscar365 "così facendo sarebbe diventata una normale corsa con le auto dipinte con le bandiere nazionali". L'appuntamento è quindi per il 29-30 ottobre 2022, sempre sul circuito del Paul Ricard.
gdlracingTatuus