formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
2 Dic 2022 [16:16]

I benefici economici del
GP di Imola? 274 milioni

Uno studio sulla ricaduta economica del Gran Premio di F1 svoltosi a Imola, ha sancito il successo della manifestazione per quanto riguarda i benefici economici dell'intera zona.

L’evento ha generato 9.897 arrivi turistici per complessive 42.614 presenze, con una permanenza media di 4,3 notti. Gli spettatori che hanno preso parte all’evento nelle tre giornate di gara (22, 23 e 24 aprile) sono invece stati ben 129.656.
Il livello di internazionalizzazione degli Ospiti che hanno soggiornato è stato pari al 67,4%.

Il profilo primario degli spettatori all’evento è caratterizzato da persone di genere maschile nel 79,9% dei casi, con un’età compresa tra i 50 ed i 59 anni (27,2%), giunti all’evento con la propria famiglia (33,3%) e con auto propria nel 67,4% dei casi.

Complessivamente, i benefici economici generati grazie alla realizzazione del Formula 1 Rolex GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna sono quantificabili in 274Milioni 167mila Euro.

Di questi, i benefici diretti, quindi i valori economici rilasciati sul territorio da tutti coloro che hanno partecipato all’evento, sono stati pari a poco più di 30Milioni di Euro, mentre i benefici indiretti, ossia quelli attivati per rispondere alle esigenze di beni e servizi per l’organizzazione dell’evento ed i servizi territoriali di vario genere, sono stati pari a 22Milioni 700mila Euro. Ammontano complessivamente a circa 13Milioni di Euro i benefici indotti.

Altri valori sono quelli generati sulla filiera – legacy – e sulla valorizzazione del brand Imola nonché il media ADV value: si tratta soprattutto di benefici a lungo termine, quantificati rispettivamente in 36Milioni e 172Milioni di Euro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar