formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
29 Set 2020 [14:20]

I cavallini della FDA in F1
Ilott e Schumacher nella FP1 dell'Eifel
Shwartzman nella FP1 di Abu Dhabi

Massimo Costa - XPB Images

Venerdì 9 ottobre, Mick Schumacher entrerà in F1 dalla porta principale. Non più test collettivi (come quelli del Bahrain 2019 con Ferrari e Alfa Romeo), non più nostalgiche esibizioni con la Ferrari che fu di suo padre. Schumacher parteciperà al primo turno di prove libere del GP dell'Eifel al Nurburgring al volante dell'Alfa Romeo-Ferrari di Antonio Giovinazzi.

Stesso discorso per Callum Ilott. L'inglese, secondo nel campionato F2 condotto proprio da Schumacher, al Nurburgring avrà la grande opportunità di disputare il primo turno libero con la Haas-Ferrari. Ilott aveva svolto una giornata di test il 14 maggio 2019 sul circuito di Montmelò con l'Alfa Romeo.

Robert Shwartzman invece, anch'egli tra i protagonisti della F2, la sua chance la vivrà nel Gran Premio di fine stagione ad Abu Dhabi. Per prepararsi al meglio, mercoledì 30 settembre i tre piloti FDA saranno sul tracciato di Fiorano per affrontare un test con la Ferrari SF71H del 2018, un passo importante per raggiungere il progetto denominato Road To F1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar