formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
29 Set 2020 [14:20]

I cavallini della FDA in F1
Ilott e Schumacher nella FP1 dell'Eifel
Shwartzman nella FP1 di Abu Dhabi

Massimo Costa - XPB Images

Venerdì 9 ottobre, Mick Schumacher entrerà in F1 dalla porta principale. Non più test collettivi (come quelli del Bahrain 2019 con Ferrari e Alfa Romeo), non più nostalgiche esibizioni con la Ferrari che fu di suo padre. Schumacher parteciperà al primo turno di prove libere del GP dell'Eifel al Nurburgring al volante dell'Alfa Romeo-Ferrari di Antonio Giovinazzi.

Stesso discorso per Callum Ilott. L'inglese, secondo nel campionato F2 condotto proprio da Schumacher, al Nurburgring avrà la grande opportunità di disputare il primo turno libero con la Haas-Ferrari. Ilott aveva svolto una giornata di test il 14 maggio 2019 sul circuito di Montmelò con l'Alfa Romeo.

Robert Shwartzman invece, anch'egli tra i protagonisti della F2, la sua chance la vivrà nel Gran Premio di fine stagione ad Abu Dhabi. Per prepararsi al meglio, mercoledì 30 settembre i tre piloti FDA saranno sul tracciato di Fiorano per affrontare un test con la Ferrari SF71H del 2018, un passo importante per raggiungere il progetto denominato Road To F1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar