formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
29 Set 2020 [14:20]

I cavallini della FDA in F1
Ilott e Schumacher nella FP1 dell'Eifel
Shwartzman nella FP1 di Abu Dhabi

Massimo Costa - XPB Images

Venerdì 9 ottobre, Mick Schumacher entrerà in F1 dalla porta principale. Non più test collettivi (come quelli del Bahrain 2019 con Ferrari e Alfa Romeo), non più nostalgiche esibizioni con la Ferrari che fu di suo padre. Schumacher parteciperà al primo turno di prove libere del GP dell'Eifel al Nurburgring al volante dell'Alfa Romeo-Ferrari di Antonio Giovinazzi.

Stesso discorso per Callum Ilott. L'inglese, secondo nel campionato F2 condotto proprio da Schumacher, al Nurburgring avrà la grande opportunità di disputare il primo turno libero con la Haas-Ferrari. Ilott aveva svolto una giornata di test il 14 maggio 2019 sul circuito di Montmelò con l'Alfa Romeo.

Robert Shwartzman invece, anch'egli tra i protagonisti della F2, la sua chance la vivrà nel Gran Premio di fine stagione ad Abu Dhabi. Per prepararsi al meglio, mercoledì 30 settembre i tre piloti FDA saranno sul tracciato di Fiorano per affrontare un test con la Ferrari SF71H del 2018, un passo importante per raggiungere il progetto denominato Road To F1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar