Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
6 Mar 2017 [12:31]

I freni il problema della Haas
"I piloti perdono la fiducia..."

Massimo Costa

La nuova Haas VF17-Ferrari si è dimostrata tra le più veloci nel ristretto cerchio degli outsider. Ma la monoposto americana continua ad essere afflitta da problemi ai freni che già avevano costretto Romain Grosjean ed Esteban Gutierrez a inattese uscite di pista nel corso della stagione 2016. Dischi e pastiglie freni della Brembo non sembrano voler andare d'accordo con la Haas provocando una certa diffidenza anche nel nuovo arrivato Kevin Magnussen. Il team principal Gunther Steiner non ha nascosto ad Autosport i dubbi che lo perseguitano da mesi:

"Non riusciamo a uscire da questo tunnel. A volte abbiamo freni che soddisfano i nostri piloti, altre volte è il contrario e finiamo col perdere un sacco di tempo. A questo si aggiunge il grosso problema che il pilota perde fiducia, quindi quando rientra in pista con un nuovo set di freni, deve rientrare nello stato mentale positivo e non è facile acquisirlo subito".

Nel GP del Brasile del 2016, la Haas aveva provato freni di un nuovo fornitore, la Carbone Industrie e ulteriori test con i materiali di questa azienda sono previsti: "Non li abbiamo provati abbastanza", spiega Steiner riguardo la Carbone Industrie, "per capire se sono affidabili o no. Abbiamo fatto una prova lo scorso anno, ma non siamo giunti a una conclusione. Li proveremo anche questa stagione, ma non so quando".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar