Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Mar 2017 [14:28]

Red Bull ancora da svezzare
Ricciardo: "Queste F.1 sono fighe"

Massimo Costa - Photo 4

Meglio degli anni precedenti, ma non affidabile come Mercedes e Ferrari. È questo il responso delle prime quattro giornate di test della Red Bull. Problemi alla power unit Renault hanno fatto storcere il naso a Christian Horner e compagnia, piloti compresi, che si sono ritrovati a dover rimanere a lungo fermi ai box mentre i rivali per la rincorsa al titolo, perché è chiaro che la Red Bull vuole tornare al vertice assoluto, macinavano chilometri su chilometri. Daniel Ricciardo sul blog della Red Bull ha poi espresso il suo pensiero sulle nuove monoposto:

"Nelle curve veloci saremo rapidi come mai prima. In curva 3, a Montmeló, siamo andati completamente in pieno. Non ho fatto raffronti coi dati del 2016, ma non sarei sorpreso nel constatare che siamo stati 35-40 km/h più veloci in una curva che si fa affronta a 220 orari. È un grosso passo in avanti, tutto sarà diverso: l'intensità, lo sforzo fisico, ma per me è tutto benvenuto, è anche figo, la Formula 1 deve essere così. Ci adatteremo, ma quest'anno il fisico conterà, penso sia bello per i tifosi e anche per noi piloti"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar