formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Ott 2005 [16:38]

I motori Mugen di Ghinzani preparati in Italia

Da una indagine condotta da italiaracing, abbiamo appreso che i motori Mugen utilizzati dal team Ghinzani nel campionato italiano di F.3, i propulsori della discordia in quanto hanno portato alla squalifica a Monza di Alex Muller dando il via alle polemiche da noi riportate in questi giorni, sarebbero preparati in Italia da Imberti. Nulla c'entra la Mugen di Neil Brown, dal quale sarebbero stati acquistati. Rimane da capire perché Ghinzani abbia, a sentire le sue dichiarazioni, un contratto direttamente con una struttura giapponese (supponiamo, dal momento che parla diun tecnico del Giappone) che gli impedisce di aprire il motore, pena il pagamento di una multa di 500.000 euro. Inoltre, abbiamo appreso che nessun altro team in possesso in Europa dei motori Mugen realizzati da Brown è vincolato da un contratto che impone il pagamento di una penale in caso di apertura del suddetto.