GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
15 Gen 2021 [9:31]

I piloti Red Bull nella F2 2021:
Vips e Lawson in Hitech,
Daruvala prosegue con Carlin

Jacopo Rubino

Sono i tre piloti Red Bull annunciati al via della stagione 2021 di Formula 2: Juri Vips e Liam Lawson saranno compagni di squadra alla Hitech, per la quale hanno già gareggiato in F3 (rispettivamente nel 2019 e nel 2020), mentre Jehan Daruvala rimane sotto le insegne del team Carlin.

Per Vips (nella foto) sarà la prima esperienza a tempo pieno nella serie cadetta, dopo aver sostituito l'infortunato Sean Gelael in quattro tappe 2020, con discreti risultati al volante della vettura di casa DAMS. Nella Sprint Race al Mugello è riuscito addirittura a salire sul podio. Nei piani iniziali l'estone avrebbe dovuto cimentarsi nella Super Formula in Giappone, ma le restrizioni sui viaggi internazionali, dovute alla pandemia, lo avevano costretto a ripiegare sulla Formula Regional, così da raccogliere comunque punti utili alla Superlicenza F1. "Sono contento di tornare a lavorare con la Hitech, l'anno insieme in F3 era stato positivo (quarto classificato, ndr) ma era rimasto qualcosa in sospeso. Il team ha vissuto un ottimo debutto in F2 e sono fiducioso di poter lottare per il titolo", ha commentato Vips.

Per Lawson sarà invece un esordio assoluto, dopo il biennio vissuto in Formula 3. Passato da MP Motorsport ad Hitech nel 2020, terminando quinto assoluto con tre vittorie e sei podi, il neozelandese rimane in Hitech per affrontare il salto. Il primo assaggio lo ha avuto nei test di dicembre in Bahrain: "Ho avuto buone sensazioni in macchina, ma c'è ancora tanto da imparare", ha sottolineato il 18enne kiwi, pur mettendo in chiaro: "Dopo due anni in F3 mi sento pronto". E nel suo calendario è prevista anche la partecipazione al DTM.

In Carlin, come detto, resta l'indiano Daruvala, che cercherà di dare continuità alla buona stagione d'esordio, chiusa dal successo nell'ultima manche a Sakhir. "Durante l'anno abbiamo fatto grandi progressi e superato alcune difficoltà, per dar vita a un pacchetto competitivo. Sappiamo che anche gli altri piloti cresceranno durante l'inverno, ma cercheremo di essere al vertice ad ogni gara. La costanza di risultati è fondamentale, dovremo essere veloci da subito", ha affermato Daruvala. Anche per ripagare la fiducia del consulente Helmut Marko.

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI