indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm La Red Bull porta Albon e Lawson<br />nel nuovo campionato DTM GT3
4 Gen 2021 [15:27]

La Red Bull porta Albon e Lawson
nel nuovo campionato DTM GT3

Jacopo Rubino

Non solo riserva in Formula 1: nel 2021 Alex Albon correrà anche nel DTM, quando non ci saranno sovrapposizioni fra i due calendari. Questa la decisione della Red Bull, che conferma di voler investire ancora sul pilota thailandese e di volerlo tenere "allenato" in un contesto agonistico di alto livello. La multinazionale austriaca porterà nel DTM anche Liam Lawson, membro del programma giovani, che ha chiuso quinto nell'ultima stagione FIA F3.

Per adesso non sono stati comunicati il team e la vettura che guideranno Albon e Lawson, ricordando che da quest'anno il DTM adotterà un regolamento tecnico di tipo GT3, aprendo alla partecipazione di numerosi modelli. Il boss della categoria Gerhard Berger ha fatto valere il buon rapporto con Dietrich Mateschitz ed Helmut Marko, austriaci come lui, e può fregarsi le mani per l'arrivo in griglia di due nomi di prestigio. Soprattutto quello di Albon, che pur declassato dalla Red Bull ha comunque ottenuto il podio nei Gran Premi di Toscana e Bahrain.

"È giovane, ambizioso ed è una incredibile aggiunta per il DTM", ha affermato Berger. "Piloti come lui, come il tre volte campione René Rast, professionisti delle gare GT e giovani talenti come Lawson: questo è il mix che vorrei per la stagione 2021".

Verrebbe meno il timore lanciato da Mattias Ekstrom, due volte campione della serie, che in una recente intervista ad Autosport aveva affermato: "Se il DTM iniziasse a diventare una piattaforma per piloti gentleman o paganti, credo che cambierebbe la sua immagine. È una cosa di cui sono preoccupato e spaventato". Ma, almeno per adesso, lo scenario paventato dallo svedese non si sta verificando. Albon e Lawson sono i primi due piloti ad avere la certezza di gareggiare nel DTM 2021.