formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
9 Set 2006 [12:32]

Monza, libere 3: Felipe Massa abbatte quota 1'22

Miglior tempo di Felipe Massa nell'ultima sessione che separa dalla qualifica a Monza. Il tempo fatto segnare dal brasiliano nella mattinata (più fresca) di sabato è sceso sotto il muro dell'1'22”. Quattro decimi più lento, si è inserito tra le due Ferrari Nick Heidfeld, che ha preceduto un nervoso Michael Schumacher. Robert Kubica ha chiuso quinto, a conferma delle performance dei motori Bmw, riuscendo a mettersi dietro il duo Renault, con Alonso (quinto) e Fisichella (sesto). Raikkonen, settimo, è staccato di oltre un secondo, appena davanti a Barrichello che, così come Button, potrà disporre del motore penultima evoluzione. I tecnici giapponesi hanno, dopo le débacle occorse ieri a Davidson, scelto la linea dell'affidabilità. Il resto della classifica è abbastanza prevedibile, con Toro Rosso, Midland e Aguri a chiudere il gruppo e Toyota, Williams e Red Bull ad annaspare per un posto nei top 10. Per quanto riguarda la qualifica saranno ancora da tenere d'occhio i due piloti Bmw, per trovare conferme sulla competitività delle vetture schierate dalla casa bavarese, e sulle prestazioni di Renault e McLaren.

Marco Cortesi

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4).

I tempi del 3° turno libero, sabato 9 settembre 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'21"665 – 12 giri
2 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'22"052 - 13
3 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'22"257 - 14
4 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'22"280 - 12
5 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'22"371 - 15
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'22"412 - 15
7 - Kimi Raikkonen (McLaren MP4/21-Mercedes) - 122"682 - 11
8 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'22"835 - 18
9 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'22"915 - 11
10 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'23"081 - 11
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'23"244 - 17
12 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'23"295 - 15
13 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'23"334 - 8
14 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'23"467 - 15
15 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'23"536 - 9
16 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'23"599 - 8
17 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'23"659 - 20
18 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'23"777 - 20
19 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'24"186 - 17
20 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'24"541 - 14
21 - Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'24"549 - 25
22 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'24"717 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar