formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
2 Nov 2019 [12:59]

I piloti perplessi sulle Pirelli 2020:
"Sono strane, poco grip e bilanciamento"

Massimo Costa

Non solo Ferrari e Mercedes hanno provato nelle libere di venerdì ad Austin gli pneumatici Pirelli 2020. Anche McLaren, Alfa Romeo e Haas hanno avuto la possibilità di saggiare le future coperture. Ma quali sono stati i giudizi espressi dai piloti? Lewis Hamilton ha preferito non esporsi: "Non mi sento di dire molto al momento". Sebastian Vettel ha aggiunto: "Non ho verificato nessun passo in avanti, una delusione, ma ormai le gomme sono state costruite e quindi queste avremo". Charles Leclerc ha preferito rimandare il proprio giudizio definitivo: "La macchina era molto scivolosa, la mescola mi pareva più dura, ma ho fatto pochi giri quindi aspetto di compiere più chilometri con questi pneumatici prima di dare un giudizio".

Kimi Raikkonen con le Pirelli 2020 ha percorso appena 4 giri: "Non mi parevano molto diverse da quelle attuali". Anche Romain Grosjean ha tenuto la linea del finlandese: "Se non fosse che non avevano gli adesivi, non avrei notato nessuna differenza. Quindi direi che è un po' deludente, da pneumatici nuovi ti aspetti un miglioramento o una reazione diversa". Chi invece, ha avuto pessime risposte è stato Carlos Sainz: "Le abbiamo usate assieme a dei sensori sulla macchina, ma la percezione che ho ricevuto non è stata positiva, mi sentivo strano". Nico Hulkenberg del team Renault ha sostenuto: "Il bilanciamento era diverso e rendeva la vettura difficile da guidare perché c'era meno aderenza".

Va rilevato che il meteo non è stato favorevole a questo tipo di test per via delle temperature basse, quasi invernali. E che i team non avevano preparato un assetto per questo tipo di gomme essendo un weekend di gara e quindi con dei set-up pronti per le Pirelli attuali. Dunque, verrebbe da chiedersi, a che è servito questa sorta di test collettivo? Mario Isola, responsabile del costruttore italiano, ha spiegato: "Il profilo del pneumatico è diverso, questo richiede un po' di tempo. Le squadre hanno potuto raccogliere un minimo di dati che certamente torneranno utili nei prossimi test di Abu Dhabi. Le precedenti prove svolte a Barcellona, con tre team, erano cieche, ovvero non sapevano quale fosse il pneumatico che era stato loro assegnato. Venerdì hanno potuto assaggiare il nuovo pacchetto. Non sono sorpreso dei commenti negativi, la prima volta ci sta".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar