altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
2 Nov 2019 [12:59]

I piloti perplessi sulle Pirelli 2020:
"Sono strane, poco grip e bilanciamento"

Massimo Costa

Non solo Ferrari e Mercedes hanno provato nelle libere di venerdì ad Austin gli pneumatici Pirelli 2020. Anche McLaren, Alfa Romeo e Haas hanno avuto la possibilità di saggiare le future coperture. Ma quali sono stati i giudizi espressi dai piloti? Lewis Hamilton ha preferito non esporsi: "Non mi sento di dire molto al momento". Sebastian Vettel ha aggiunto: "Non ho verificato nessun passo in avanti, una delusione, ma ormai le gomme sono state costruite e quindi queste avremo". Charles Leclerc ha preferito rimandare il proprio giudizio definitivo: "La macchina era molto scivolosa, la mescola mi pareva più dura, ma ho fatto pochi giri quindi aspetto di compiere più chilometri con questi pneumatici prima di dare un giudizio".

Kimi Raikkonen con le Pirelli 2020 ha percorso appena 4 giri: "Non mi parevano molto diverse da quelle attuali". Anche Romain Grosjean ha tenuto la linea del finlandese: "Se non fosse che non avevano gli adesivi, non avrei notato nessuna differenza. Quindi direi che è un po' deludente, da pneumatici nuovi ti aspetti un miglioramento o una reazione diversa". Chi invece, ha avuto pessime risposte è stato Carlos Sainz: "Le abbiamo usate assieme a dei sensori sulla macchina, ma la percezione che ho ricevuto non è stata positiva, mi sentivo strano". Nico Hulkenberg del team Renault ha sostenuto: "Il bilanciamento era diverso e rendeva la vettura difficile da guidare perché c'era meno aderenza".

Va rilevato che il meteo non è stato favorevole a questo tipo di test per via delle temperature basse, quasi invernali. E che i team non avevano preparato un assetto per questo tipo di gomme essendo un weekend di gara e quindi con dei set-up pronti per le Pirelli attuali. Dunque, verrebbe da chiedersi, a che è servito questa sorta di test collettivo? Mario Isola, responsabile del costruttore italiano, ha spiegato: "Il profilo del pneumatico è diverso, questo richiede un po' di tempo. Le squadre hanno potuto raccogliere un minimo di dati che certamente torneranno utili nei prossimi test di Abu Dhabi. Le precedenti prove svolte a Barcellona, con tre team, erano cieche, ovvero non sapevano quale fosse il pneumatico che era stato loro assegnato. Venerdì hanno potuto assaggiare il nuovo pacchetto. Non sono sorpreso dei commenti negativi, la prima volta ci sta".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar