GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Nov 2019 [22:34]

Austin - Libere 2
Hamilton rimette le cose a posto

Massimo Costa - Photo 4

Conclusi gli esperimenti con le gomme versione 2020, la Mercedes e Lewis Hamilton si sono presi il primo tempo nel secondo turno libero di Austin. Con il tempo di 1'33"232, Hamilton si lancia alla conquista del sesto titolo iridato mettendo tre decimi pesanti tra lui e la Ferrari di Charles Leclerc, 1'33"533. Da dire però, che Hamilton ha preso sul rettifilo che segue la curva 11, una bella scia. La Red Bull-Honda è rimasta attaccata alle prime posizioni, con Max Verstappen terzo in 1'33"547 mentre Sebastian Vettel, autore di un testacoda alla curva 13 nel finale, è risultato quarto davanti a Valtteri Bottas, l'unico che può ancora provare a fermare Hamilton nella rincorsa al mondiale. A quasi un secondo dal compagno di squadra,

Alexander Albon con la Red Bull-Honda mentre Pierre Gasly con la Toro Rosso-Honda si conferma come primo degli altri davanti alla McLaren-Renault di Carlos Sainz. Ancora bene Lance Stroll, nono al volante della Racing Point-Mercedes, poi Antonio Giovinazzi, brillante con l'Alfa Romeo-Ferrari (anche un testacoda alla curva 9) che ha invece Kimi Raikkonen sedicesimo. A inizio sessione, Romain Grosjean ha picchiato dopo appena 4 giri danneggiando la sua Haas-Ferrari e soprattutto una nuova ala anteriore che il team aveva montato sulla sua vettura per verificarne la resa. Scelta infelice... Ancora una giravolta per Daniil Kvyat, questa volta alla curva 17.

Venerdì 1 novembre 2019, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'33"232 - 34
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'33"533 - 33
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'33"547 - 28
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'33"890 - 35
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'34"045 - 34
6 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'34"434 - 32
7 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'34"509 - 31
8 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'34"667 - 34
9 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'34"744 - 29
10 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'34"839 - 29
11 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'34"924 - 29
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'34"975 - 36
13 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'34"988 - 32
14 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'35"025 - 30
15 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'35"109 - 26
16 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'35"387 - 34
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'35"442 - 28
18 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'35"789 - 4
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'36"749 - 37
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'37"283 - 33
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar