Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
20 Ott 2021 [7:44]

I piloti ufficiali Cadillac 2022
Arrivano Bourdais, Bamber e Lynn

Marco Cortesi

Cadillac ha annunciato il proprio gruppo di piloti per il programma Endurance con il team Ganassi, che da prossimo anno schiererà due prototipi DPi nell’IMSA per prepararsi all’avvento del programma LMDh nel 2023. Con la partenza di Kevin Magnussen verso la Peugeot, solo Renger Van Der Zande verrà confermato. Ad affiancare il trentacinquenne olandese arriverà Sebastien Bourdais, il cui passaggio full-time dall’IndyCar era già stato anticipato in precedenza. Per il pilota ex F.1 non sono comunque escluse apparizioni anche con le ruote scoperte.

In arrivo dalla Formula E Alex Lynn, che cambia aria dopo una difficile annata con la Mahindra. Il britannico classe 1983 ha già guidato una Cadillac DPi nel 2007, vincendo la 12 Ore di Sebring. In più, ha partecipato a diverse gare WEC, con tre successi, e ha vinto Le Mans nel 2020 in GTE Pro con l’Aston Martin.

Fa il balzo dal GT Earl Bamber, che lascia la Porsche, il cui programma Gran Turismo è in praticamente in dissoluzione. Il Neozelandese ha già provato la vettura, impressionando i vertici della squadra. 31 anni, ha vinto due volte Le Mans e una volta il WEC con la Porsche LMP1, oltre al campionato IMSA GTLM.
CetilarDALLARA