formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
20 Ott 2021 [7:44]

I piloti ufficiali Cadillac 2022
Arrivano Bourdais, Bamber e Lynn

Marco Cortesi

Cadillac ha annunciato il proprio gruppo di piloti per il programma Endurance con il team Ganassi, che da prossimo anno schiererà due prototipi DPi nell’IMSA per prepararsi all’avvento del programma LMDh nel 2023. Con la partenza di Kevin Magnussen verso la Peugeot, solo Renger Van Der Zande verrà confermato. Ad affiancare il trentacinquenne olandese arriverà Sebastien Bourdais, il cui passaggio full-time dall’IndyCar era già stato anticipato in precedenza. Per il pilota ex F.1 non sono comunque escluse apparizioni anche con le ruote scoperte.

In arrivo dalla Formula E Alex Lynn, che cambia aria dopo una difficile annata con la Mahindra. Il britannico classe 1983 ha già guidato una Cadillac DPi nel 2007, vincendo la 12 Ore di Sebring. In più, ha partecipato a diverse gare WEC, con tre successi, e ha vinto Le Mans nel 2020 in GTE Pro con l’Aston Martin.

Fa il balzo dal GT Earl Bamber, che lascia la Porsche, il cui programma Gran Turismo è in praticamente in dissoluzione. Il Neozelandese ha già provato la vettura, impressionando i vertici della squadra. 31 anni, ha vinto due volte Le Mans e una volta il WEC con la Porsche LMP1, oltre al campionato IMSA GTLM.
CetilarDALLARA