indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Ott 2021 [7:44]

I piloti ufficiali Cadillac 2022
Arrivano Bourdais, Bamber e Lynn

Marco Cortesi

Cadillac ha annunciato il proprio gruppo di piloti per il programma Endurance con il team Ganassi, che da prossimo anno schiererà due prototipi DPi nell’IMSA per prepararsi all’avvento del programma LMDh nel 2023. Con la partenza di Kevin Magnussen verso la Peugeot, solo Renger Van Der Zande verrà confermato. Ad affiancare il trentacinquenne olandese arriverà Sebastien Bourdais, il cui passaggio full-time dall’IndyCar era già stato anticipato in precedenza. Per il pilota ex F.1 non sono comunque escluse apparizioni anche con le ruote scoperte.

In arrivo dalla Formula E Alex Lynn, che cambia aria dopo una difficile annata con la Mahindra. Il britannico classe 1983 ha già guidato una Cadillac DPi nel 2007, vincendo la 12 Ore di Sebring. In più, ha partecipato a diverse gare WEC, con tre successi, e ha vinto Le Mans nel 2020 in GTE Pro con l’Aston Martin.

Fa il balzo dal GT Earl Bamber, che lascia la Porsche, il cui programma Gran Turismo è in praticamente in dissoluzione. Il Neozelandese ha già provato la vettura, impressionando i vertici della squadra. 31 anni, ha vinto due volte Le Mans e una volta il WEC con la Porsche LMP1, oltre al campionato IMSA GTLM.
CetilarDALLARA