Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
13 Nov 2021 [9:09]

Petit Le Mans, qualifica
Nasr riduce il distacco con la pole

Marco Cortesi

Nuova pole position per Felipe Nasr, nell'appuntamento finale della stagione IMSA alla Petit Le Mans di Road Atlanta. Nasr, che insieme a Pipo Derani insegue il duo Albuquerque-Taylor in testa alla classifica, ha approfittato del bonus-qualifica e ridotto il distacco a soli 8 punti, dato che i rivali hanno chiuso solo settimi. Si tratta della quinta pole per il team ActionExpress, che solo grazie alle qualifiche, ha "mangiato" 11 punti agli avversari durante il 2021.

Secondo posto, a 15 millesimi di distacco, per Harry Tincknell, all'ultima apparizione della Mazda nei prototipi, mentre terzo si è piazzato Sebastien Bourdais, con la Cadillac del team JDC Miller. Dietro di lui, Kamui Kobayashi con la seconda Cadillac ActionExpress.

Pole per Ben Keating in LMP2, con l'americano che si conferma ancora il migliore tra i gentleman della categoria, mentre una vecchia conoscenza delle formule europee, Niklas Krutten, ha capitanato la LMP3.

In GTLM, ritorno con pole per le BMW, all'ultima apparizione della M8 GTE prima del ritiro, A segnare il miglior tempo è stato il finlandese Jesse Krohn, mentre il secondo posto è andato a Matt Campbell con la Porsche WeatherTech. Considerevole il distacco, per gli standard della categoria, oltre mezzo secondo. Al terzo posto si è piazzato Antonio Garcia (già campione) con la prima delle Corvette.

La pole della GT Daytona è andata alla Lamborghini di Madison Snow, mentre la sessione che distribuisce il punteggio bonus è stata capitanata dalla Lexus di Jack Hawksworth, seguita proprio dalla Lamborghini di JDC Miller.

Venerdì 12 novembre 2021, qualifica

1 - Conway/Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 1'08"678
2 - Tincknell/Jarvis/Bomarito (Mazda DPi) - Mazda - 1'08"693
3 - Duval/Vautier/Bourdais (Cadillac DPi) - JDC-Miller - 1'08"848
4 - Magnussen/van der Zande/Dixon (Cadillac DPi) - Ganassi - 1'08"879
5 - Castroneves/Montoya/Cameron (Acura DPi) - Shank - 1'08"920
6 - Kobayashi/Johnson/Pagenaud (Cadillac DPi) - AXR - 1'09"165
7 - Albuquerque/Taylor/Rossi (Acura DPi) - WTR - 1'09"328
8 - Jensen/Keating/Huffaker (ORECA LMP2 07) - PR1 - 1'12"229
9 - Nunez/Thomas/Merrill (ORECA LMP2 07) - WIN - 1'12"583
10 - Tilley/Merriman/Dalziel (ORECA LMP2 07) - Era - 1'13"070
11 - Aubry/Farano/French (ORECA LMP2 07) - Tower - 1'14"289
12 - Boyd/McGuire/Smith (ORECA LMP2 07) - United AS - 1'14"814
13 - Gamble/Kruetten/Meyrick (Ligier JS P320) - United AS - 1'15"664
14 - Lindh/Goldburg/Jakobsen (Ligier JS P320) - PerfTech - 1'15"750
15 - Burdon/Andretti/Askew (Ligier JS P320) - Andretti - 1'17"122
16 - Murry/Cox/Bleekemolen (Ligier JS P320) - Riley - 1'17"403
17 - Fraga/Robinson/Andrews (Ligier JS P320) - Riley - 1'17"535
18 - Kvamme/Pflucker/Rzadzinski (Duqueine D08) - Forty7 - 1'17"793
19 - Vance/Archer/Hanratty (Duqueine D08) - FastMD - 1'18"112
20 - Grist/Balogh/Pigot (Ligier JS P320) - JRIII - 1'19"071
21 - Kurtz/Bennett/Braun (Ligier JS P320) - Core - st
22 - Rao/Bell/Skelton (Duqueine D08) - WIN - st
23 - Krohn/Edwards/Farfus (BMW M8 GTE) - RLL - 1'15"226
24 - Jaminet/MacNeil/Campbell (Porsche 911) - Proton - 1'15"738
25 - Taylor/Garcia/Catsburg (Corvette C8R) - Corvette - 1'15"930
26 - Christensen/Estre/Makowiecki (Porsche 911) - Proton - 1'16"004
27 - Tandy/Milner/Sims (Corvette C8R) - Corvette - 1'16"051
28 - Eng/De Phillippi/Spengler (BMW M8 GTE) - RLL - 1'21"299
29 - Snow/Sellers/Lewis (Lamborghini Huracan) - Miller - 1'19"272
30 - Conwright/Yount/Hites (Audi R8 LMS) - NTE - 1'19"273
31 - Foley/Auberlen/Read (BMW M6) - Turner - 1'19"295
32 - Telitz/Kirkwood/Hawksworth (Lexus RC F) - Vasser - 1'19"308
33 - Montecalvo/Megennis/Veach (Lexus RC F) - Vasser - 1'19"456
34 - Ellis/Ward/Engel (Mercedes-AMG) - Winward - 1'19"661
35 - Long/Hindman/Heylen (Porsche 911) - Wright - 1'19"722
36 - Vanthoor/Robichon/Kern (Porsche 911) - Pfaff - 1'19"791
37 - Iribe/Schandorff/Barnicoat (McLaren 720S) - Inception - 1'19"800
38 - de Quesada/Morad/Juncadella (Mercedes-AMG) - Alegra - 1'19"846
39 - Goikhberg/Beretta/Perera (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'20"068
40 - Legge/Ferriol/Davis (Porsche 911) - Hardpoint - 1'20"079
41 - Cosmo/Skeen/McAleer (Mercedes-AMG) - Gilbert/Korthoff - 1'20"353
42 - Gunn/De Angelis/James (Aston Martin Vantage) - HOR - 1'20"554
43 - Lally/Potter/Pumpelly (Acura NSX) - Archangel - 1'21"317




CetilarDALLARA