GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
11 Ott 2021 [20:52]

Virginia, gara
Tandy e Milner... di contatto

Marco Cortesi

Vittoria di Tommy Milner e Nick Tandy nella prova riservata alle GT dell'IMSA al Virginia International Raceway. Tutte e tre le vetture della categoria maggiore hanno lottato per la testa. Alla fine, l'esito si è risolto con un contatto tra la Corvette di Tandy e la Porsche di Kevin Estre, che era riuscito a prendere il comando. L'IMSA non ha preso provvedimenti, cosa che ha permesso alle Corvette di fare doppietta. Secondo posto per il duo Taylor-Garcia, ormai con il titolo in tasca, mentre Estre, in coppia con Cooper MacNeil, ha terminato terzo.

In GT Daytona, nuova vittoria della Porsche di Zach Robichon e Laurens Vanthoor. Il duo del team Pfaff ha approfittato di un contatto che ha visto protagonisti Garcia e Bill Auberlen, con la BMW Turner. A completare il podio, la Lamborghini di Sellers-Snow, che insegue il duo porschista in classifica con un discreto gap da recuperare. Terzo posto e ritorno al podio per la Lexus RC F di Telitz-Hawksworth.

Domenica 10 ottobre 2021, gara

1 - Milner/Tandy (Corvette C8.R) - Corvette - 87 giri
2 - Garcia/Taylor (Corvette C8.R) - Corvette - 17”852
3 - MacNeil/Estre (Porsche 911) - Proton - 38”655
4 - Robichon/Vanthoor (Porsche 911) - Pfaff - 2 giri
5 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan) - Miller - 2 giri
6 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F) - Vasser - 2 giri
7 - Hindman/Long (Porsche 911) - Wright - 2 giri
8 - De Angelis/Gunn (Aston Martin Vantage) - HOR - 2 giri
9 - James/Riberas (Aston Martin Vantage) - HOR - 2 giri
10 - Heistand/Westphal (Audi R8 LMS) - Peregrine - 2 giri
11 - Morad/de Quesada (Mercedes-AMG) - Alegra - 2 giri
12 - Goikhberg/Perera (Lamborghini Huracan) - GRT - 2 giri
13 - Ferriol/Legge (Porsche 911) - Hardpoint - 2 giri
14 - Skeen/Cosmo (Mercedes-AMG) - Gilbert - 3 giri
15 - Auberlen/Foley (BMW M6) - Turner - 3 giri
16 - Montecalvo/Veach (Lexus RC F) - Vasser - 4 giri
17 - Potter/Lally (Acura NSX) - Archangel - 15 giri
18 - Bechtolsheimer/Farnbacher (Acura NSX) - Gradient - 48 giri
CetilarDALLARA