formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
11 Ott 2021 [20:52]

Virginia, gara
Tandy e Milner... di contatto

Marco Cortesi

Vittoria di Tommy Milner e Nick Tandy nella prova riservata alle GT dell'IMSA al Virginia International Raceway. Tutte e tre le vetture della categoria maggiore hanno lottato per la testa. Alla fine, l'esito si è risolto con un contatto tra la Corvette di Tandy e la Porsche di Kevin Estre, che era riuscito a prendere il comando. L'IMSA non ha preso provvedimenti, cosa che ha permesso alle Corvette di fare doppietta. Secondo posto per il duo Taylor-Garcia, ormai con il titolo in tasca, mentre Estre, in coppia con Cooper MacNeil, ha terminato terzo.

In GT Daytona, nuova vittoria della Porsche di Zach Robichon e Laurens Vanthoor. Il duo del team Pfaff ha approfittato di un contatto che ha visto protagonisti Garcia e Bill Auberlen, con la BMW Turner. A completare il podio, la Lamborghini di Sellers-Snow, che insegue il duo porschista in classifica con un discreto gap da recuperare. Terzo posto e ritorno al podio per la Lexus RC F di Telitz-Hawksworth.

Domenica 10 ottobre 2021, gara

1 - Milner/Tandy (Corvette C8.R) - Corvette - 87 giri
2 - Garcia/Taylor (Corvette C8.R) - Corvette - 17”852
3 - MacNeil/Estre (Porsche 911) - Proton - 38”655
4 - Robichon/Vanthoor (Porsche 911) - Pfaff - 2 giri
5 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan) - Miller - 2 giri
6 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F) - Vasser - 2 giri
7 - Hindman/Long (Porsche 911) - Wright - 2 giri
8 - De Angelis/Gunn (Aston Martin Vantage) - HOR - 2 giri
9 - James/Riberas (Aston Martin Vantage) - HOR - 2 giri
10 - Heistand/Westphal (Audi R8 LMS) - Peregrine - 2 giri
11 - Morad/de Quesada (Mercedes-AMG) - Alegra - 2 giri
12 - Goikhberg/Perera (Lamborghini Huracan) - GRT - 2 giri
13 - Ferriol/Legge (Porsche 911) - Hardpoint - 2 giri
14 - Skeen/Cosmo (Mercedes-AMG) - Gilbert - 3 giri
15 - Auberlen/Foley (BMW M6) - Turner - 3 giri
16 - Montecalvo/Veach (Lexus RC F) - Vasser - 4 giri
17 - Potter/Lally (Acura NSX) - Archangel - 15 giri
18 - Bechtolsheimer/Farnbacher (Acura NSX) - Gradient - 48 giri
CetilarDALLARA