5 Mag 2004 [11:11]
I team manager del mondiale
d'accordo sulle proposte di Max Mosley
La F.1 cambierà volto. Nella riunione tenuta ieri a Monte Carlo e presieduta da Max Mosley, tutti i team manager e i motoristi del mondiale di F.1 si sono praticamente trovati d'accordo su tutte le novità proposte dal presidente della FIA per bloccare i crescenti costi. Tante quindi le idee, alcune anche drastiche. Ecco come Mosley vuole modificare la F.1.
- Già quest'anno potrebbe cambiare il tanto contestato sistema della qualifica. Mosley attende valide proposte dai team, ma per modificare l'attuale programma del weekend dei GP è indispensabile che tutte le squadre siano d'accordo.
- Dal 2005 è intenzione di Mosley eliminare il muletto (utilizzabile solo in caso di incidente), togliere nel pit-stop il cambio delle gomme ma non il rifornimento di benzina, dare la possibilità alle squadre di vendere i telai dell'anno precedente a squadre che così potrebbero entrare in F.1 aumentando il numero degli iscritti. Il parco chiuso potrebbe essere anticipato già al venerdì pomeriggio.
- Dal 2006 si verificherà una modifica nell'utilizzo dei motori. Si parla di V8, ma se si deciderà di continuare con i V10 la durata di un singolo propulsore dovrà essere di cinque o sei GP. Per fermare la folle corsa alle prestazioni degli pneumatici, Mosley vuole un unico fornitore di gomme. Verrà fatta un'offerta a tutti i costruttori, poi verrà scelta la migliore proposta. E' possibile un ritorno alle slick. Rimarrà il cambio al volante ma con una elettronica semplificata, i freni saranno sempre in carbonio, ma uguali per tutti, verrà eliminata la zavorra e le monoposto subiranno una riduzione del peso di 50 chili rispetto ad ora. Meno test per tutti; l'idea è quella di distribuire alle squadre un'unica centralina. Follie aerodinamiche contenute.