FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
11 Dic 2020 [16:23]

IGTC a Kyalami - Qualifiche
Prima pole per Honda e Jas

Mattia Tremolada

Dopo il terzo posto alla 8 ore di Indianapolis e l'ottavo alla 24 ore di Spa-Francorchamps, la Honda NSX GT3 di Jas Motorsport ha conquistato la propria prima pole position nell'Intercontinental GT Challenge. In testa già nella classifica combinata di Q1-Q2-Q3, la vettura giapponese si è imposta nel decisivo Shootout (che ha assegnato le prime sei posizioni della griglia) grazie al tempo di 1'41"581 fatto segnare da Mario Farnbacher, che condivide il volante con Renger Van Der Zande e Bertand Baguette, chiamato in sostituzione di Dane Cameron.

Niente da fare per i piloti di casa Jordan Pepper e Sheldon Van Der Linde, che hanno chiuso alle spalle del tedesco rispettivamente al volante della Bentley di M-Sport, giunta all'ultima gara nei colori ufficiali, e della BMW M6 di Walkenhorst. L'esemplare gemello, che ha poi terminato sesto, si era portato al comando nel Q1 grazie a Martin Tomczyk, ma nella sessione decisiva David Pittard non è stato altrettanto incisivo. Quarta e quinta posizione per Audi e Porsche. Mattia Drudi, che condivide l'R8 di Car Collection con Patrik Niederhauser e Christopher Haase, è il migliore dei piloti italiani (l'altro è Mirko Bortolotti in settima piazza).

Quinta scatterà la Porsche del team GPX di Mathieu Jaminet, Patrick Pilet e Matt Campbell, che sono arrivati in Sud Africa ad un solo punto dai leader della classifica Earl Bamber e Laurens Vanthoor, affiancati per l'occasione da Kevin Estre. Bamthoor, come si fanno chiamare quando condividono la Porsche ufficiale in IMSA, sono apparsi in difficoltà con la 911 di Dinamic, chiudendo decimi ed ultimi tra gli equipaggi Pro, in una griglia piuttosto scarna che conta solamente dodici vetture.

Venerdì 11 dicembre 2020, qualifiche

1 - Farnbacher/Van Der Zande/Baguette (Honda NSX) - Jas - 1'41"581 (S)
2 - Gounon/Soulet/Pepper (Bentley Continental) - M-Sport - 1'42"723 (S)
3 - Farfus/Catsburg/S.Van Der Linde (BMW M6) - Walkenhorst - 1'42"891 (S)
4 - Drudi/Niederhauser/Haase (Audi R8) - Car Collection - 1'43"234 (S)
5 - Jaminet/Pilet/Campbell (Porsche 911) - GPX - 1'43"274 (S)
6 - Tomczyk/Pittard/Yelloly (BMW M6) - Walkenhorst - 1'43"564 (S)
7 - Bortolotti/Weerts/Vervisch (Audi R8) - WRT - 1'42"967 (Q)
8 - K.Van Der Linde/D.Vanthoor/Winkelhock (Audi R8) - WRT - 1'42"978 (Q)
9 - Buncombe/Morris/Jarvis (Bentley Continental) - M-Sport - 1'43"072 (Q)
10 - Estre/L.Vanthoor/Bamber (Porsche 911) - Dinamic - 1'43"151 (Q)
11 - Hack/Bezuidenhout/Pereira (Porsche 911) - Lechner - 1'44"961 (Q)
12 - Lechman/Dontje/Marschall (Audi R8) - Car Collection - 1'45"010 (Q)
RS RacingVincenzo Sospiri Racing