formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
13 Feb 2019 [12:09]

Il 2019 dei piloti Mercedes:
Hamilton non è sazio, Bottas vuole rifarsi

Jacopo Rubino

Insieme alla Haas, la Mercedes è l'unica scuderia sulla griglia della Formula 1 2019 con una coppia di piloti immutata, formata dal campione in carica Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Il britannico viene dal campionato forse migliore della carriera, quello del quinto titolo, mentre il finlandese dovrà necessariamente invertire la rotta dopo una stagione sottotono, e priva persino di una singola vittoria. "Entrambi hanno passato le vacanze staccando la spina per un po', è importante", racconta il team principal Toto Wolff alla presentazione della W10. Ma lo hanno fatto in modo diverso: Hamilton da solito giramondo, sciando e facendo surf, il suo compagno stando soprattutto in famiglia e disputando persino il suo primo rally con una Ford Fiesta WRC.

"Sono impaziente del prossimo capitolo nel viaggio con la Mercedes. È il settimo anno insieme, ma c'è sempre grande determinazione. Si comincia a essere emozionati quando si vede la macchina nascere, e non cambia mai la sensazione di guidarla per la prima volta", afferma Hamilton, a questo punto pronto per la caccia al sesto iride, superando Juan Manuel Fangio e avvicinando Michael Schumacher. "Il 2018 è stato fantastico, ma il 2019 può essere ancora migliore. Voglio di più".

Dovrà volere di più anche Bottas, soprattutto per ottenere la riconferma in ottica 2020: quel sedile così ambito non è privo di futuri pretendenti, a cominciare da Esteban Ocon (ora "parcheggiato" come tester, dopo l'esperienza in Force India) o il giovane George Russell che debutterà intanto con la Williams. Ma Wolff ci tiene a rimarcare: "Valtteri sa di avere il pieno appoggio della squadra, ha voglia di mostrare le sue capacità agli scettici". Il manager austriaco, almeno a parole, si dice ansioso del confronto con Hamilton.

"È stato un ottimo inverno, sono pieno di energia", evidenzia il driver nordico. "Mi sono allenato soprattutto nella mia Finlandia, prima vicino a casa, poi in Lapponia. Le temperature sono davvero basse, ma è un ottimo ambiente per l'esercizio fisico e preparare mente e corpo. Si riparte da zero, tutti alla pari, e darò il massimo. Le critiche ricevute nel 2018 mi danno una spinta in più". A lui, come dodici mesi fa, Mercedes ha concesso l'onore di provare per primo la nuova vettura nello shakedown di Silverstone.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar