FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
23 Dic 2016 [18:55]

Il Boullier pensiero
"Con un motore migliore..."

Stefano Semeraro

Una frecciata, forse qualcosa di più, al partner giapponese. Uno stimolo, un pungolo a non accontentarsi e dare sempre il massimo. «Se avessimo avuto il miglior motore, nel 2016 avremmo vinto delle gare», ha dichiarato ad Autosport il team principal della McLaren-Honda, Eric Boullier. «A dircelo sono i dati che abbiamo ricavato dal GPS. Con la Honda i margini di miglioramento sono grandi, come del resto anche per quanto riguarda il telaio. Tutto è collegato, e va sempre trovato il giusto equilibrio in ogni aspetto. Lavoreremo con la Honda per ottenere ciò che vogliamo».

Dopo la notte dei lunghi coltelli in cui è stato silurato Ron Dennis, a Woking devono dimostrare che risalire è possibile, e far passare ad Alonso la tentazione di salutare la compagnia. Fondamentale sarà quindi ritornare pienamente competitivi nel 2017 dopo i passi in avanti mostrati nella scorsa stagione. Per Boullier anche sotto il punto di vista motoristico i progressi ci sono stati, ma non sufficienti a riacciuffare il gruppo dei migliori.

«Il divario è stato colmato, ma per arrivare a livello della Mercedes non ti puoi limitare a copiare e incollare. C'è un percorso obbligato da percorrere, e non bastano tre o sei mesi, occorrono anni. Alla Renault c'è voluto parecchio per costruire un motore di nuovo vincente, ancora oggi comunque non sono al top. E hanno iniziato a svilupparlo sei anni fa».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar