Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
23 Dic 2016 [18:55]

Il Boullier pensiero
"Con un motore migliore..."

Stefano Semeraro

Una frecciata, forse qualcosa di più, al partner giapponese. Uno stimolo, un pungolo a non accontentarsi e dare sempre il massimo. «Se avessimo avuto il miglior motore, nel 2016 avremmo vinto delle gare», ha dichiarato ad Autosport il team principal della McLaren-Honda, Eric Boullier. «A dircelo sono i dati che abbiamo ricavato dal GPS. Con la Honda i margini di miglioramento sono grandi, come del resto anche per quanto riguarda il telaio. Tutto è collegato, e va sempre trovato il giusto equilibrio in ogni aspetto. Lavoreremo con la Honda per ottenere ciò che vogliamo».

Dopo la notte dei lunghi coltelli in cui è stato silurato Ron Dennis, a Woking devono dimostrare che risalire è possibile, e far passare ad Alonso la tentazione di salutare la compagnia. Fondamentale sarà quindi ritornare pienamente competitivi nel 2017 dopo i passi in avanti mostrati nella scorsa stagione. Per Boullier anche sotto il punto di vista motoristico i progressi ci sono stati, ma non sufficienti a riacciuffare il gruppo dei migliori.

«Il divario è stato colmato, ma per arrivare a livello della Mercedes non ti puoi limitare a copiare e incollare. C'è un percorso obbligato da percorrere, e non bastano tre o sei mesi, occorrono anni. Alla Renault c'è voluto parecchio per costruire un motore di nuovo vincente, ancora oggi comunque non sono al top. E hanno iniziato a svilupparlo sei anni fa».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar