Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
23 Dic 2016 [18:55]

Il Boullier pensiero
"Con un motore migliore..."

Stefano Semeraro

Una frecciata, forse qualcosa di più, al partner giapponese. Uno stimolo, un pungolo a non accontentarsi e dare sempre il massimo. «Se avessimo avuto il miglior motore, nel 2016 avremmo vinto delle gare», ha dichiarato ad Autosport il team principal della McLaren-Honda, Eric Boullier. «A dircelo sono i dati che abbiamo ricavato dal GPS. Con la Honda i margini di miglioramento sono grandi, come del resto anche per quanto riguarda il telaio. Tutto è collegato, e va sempre trovato il giusto equilibrio in ogni aspetto. Lavoreremo con la Honda per ottenere ciò che vogliamo».

Dopo la notte dei lunghi coltelli in cui è stato silurato Ron Dennis, a Woking devono dimostrare che risalire è possibile, e far passare ad Alonso la tentazione di salutare la compagnia. Fondamentale sarà quindi ritornare pienamente competitivi nel 2017 dopo i passi in avanti mostrati nella scorsa stagione. Per Boullier anche sotto il punto di vista motoristico i progressi ci sono stati, ma non sufficienti a riacciuffare il gruppo dei migliori.

«Il divario è stato colmato, ma per arrivare a livello della Mercedes non ti puoi limitare a copiare e incollare. C'è un percorso obbligato da percorrere, e non bastano tre o sei mesi, occorrono anni. Alla Renault c'è voluto parecchio per costruire un motore di nuovo vincente, ancora oggi comunque non sono al top. E hanno iniziato a svilupparlo sei anni fa».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar