Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
23 Dic 2016 [18:55]

Il Boullier pensiero
"Con un motore migliore..."

Stefano Semeraro

Una frecciata, forse qualcosa di più, al partner giapponese. Uno stimolo, un pungolo a non accontentarsi e dare sempre il massimo. «Se avessimo avuto il miglior motore, nel 2016 avremmo vinto delle gare», ha dichiarato ad Autosport il team principal della McLaren-Honda, Eric Boullier. «A dircelo sono i dati che abbiamo ricavato dal GPS. Con la Honda i margini di miglioramento sono grandi, come del resto anche per quanto riguarda il telaio. Tutto è collegato, e va sempre trovato il giusto equilibrio in ogni aspetto. Lavoreremo con la Honda per ottenere ciò che vogliamo».

Dopo la notte dei lunghi coltelli in cui è stato silurato Ron Dennis, a Woking devono dimostrare che risalire è possibile, e far passare ad Alonso la tentazione di salutare la compagnia. Fondamentale sarà quindi ritornare pienamente competitivi nel 2017 dopo i passi in avanti mostrati nella scorsa stagione. Per Boullier anche sotto il punto di vista motoristico i progressi ci sono stati, ma non sufficienti a riacciuffare il gruppo dei migliori.

«Il divario è stato colmato, ma per arrivare a livello della Mercedes non ti puoi limitare a copiare e incollare. C'è un percorso obbligato da percorrere, e non bastano tre o sei mesi, occorrono anni. Alla Renault c'è voluto parecchio per costruire un motore di nuovo vincente, ancora oggi comunque non sono al top. E hanno iniziato a svilupparlo sei anni fa».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar