formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
12 Mag 2009 [19:02]

Il CdA Ferrari duro con la Fia:
“Niente rosse in F.1 nel 2010”

Bomba da Maranello: se la Fia non rinuncerà al tetto sui budget per i team di F.1, le Rosse non si iscriveranno al campionato 2010. Lo ha deciso ieri il CdA della Ferrari, riunito oggi sotto la presidenza di Luca di Montezemolo. Un campionato “a due velocità”, secondo Maranello, farebbe venir meno le ragioni che hanno sostenuto l’impegno della Ferrari, unico costruttore ad aver partecipato a tutte le edizioni del campionato della massima serie automobilistica.

A irritare i vertici della Casa modenese è stato inoltre l’iter sbrigativo e decisionista della Fia, che ha deciso di modificare le regole senza cercare un accordo con i team, incrinando un modus operandi che durava da 25 anni e ignorando accordi presi direttamente con la Ferrari in materia regolamentare. Insomma, la Ferrari all’attacco, e nel modo più duro. Una prova di forza per vedere chi la spunterà nel braccio di ferro fra Fia e team che ha già visto schierarsi dalla parte delle Rosse anche Toyota. “Sarebbe molto triste, ma la F.1 sopravviverebbe anche senza la Ferrari”, aveva dichiarato nei giorni scorsi Max Mosley, andando controcorrente rispetto all’opinione di molti addetti ai lavori e piloti. In realtà pensare ad una F.1 senza la Ferrari, e a una Ferrari che rinuncia alla F.1, sembra assurdo. Molto più probabile che si tratti di schermaglie fra le due parti per cercare di ottenere un compromesso più possibile vicino alle proprie posizioni.
Intanto dal paddock arrivano altre indiscrizioni: Christian Horner, patron della Red Bull, ha alimentato voci sul possibile disimpegno della Renault dalla F.1, mentre da parte Mercedes potrebbe arrivare una “benedizione” per la Brawn Gp con la decisione di mettere la stella a tre punti sulle monoposto ex-Honda, che oggi sono motorizzate da Stoccarda solo come clienti.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar