World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
dtm Il DTM conferma Zolder<br />anche per la stagione 2020
23 Lug 2019 [21:04]

Il DTM conferma Zolder
anche per la stagione 2020

Jacopo Rubino

Il DTM farà tappa a Zolder anche nel 2020, è già ufficiale. Il ritorno di quest'anno sull'autodromo belga, in cui il campionato mancava dal 2002, si è rivelato un successo ed è giunto così il rinnovo del contratto.

"A maggio abbiamo avuto due corse fantastiche, su un circuito storico e impegnativo che riflette alla perfezione il nostro spirito", ha commentato Achim Kostron, direttore generale di ITR, società organizzatrice della serie tedesca. Non era scontato, perché la pista, stretta e tortuosa, avrebbe potuto ostacolare la lotta fra i bolidi da oltre 600 cavalli di Audi, BMW e Aston Martin. E come spiegato dai piloti, a cominciare da Philipp Eng e René Rast che si sono divisi le due vittorie in palio, anche l'atmosfera è stata particolarmente apprezzata.

Senza dimenticare che proprio qui, nel 1984, il DTM disputò il primissimo weekend nella sua storia, rivelandosi da allora il tracciato fuori dalla Germania che ha ospitato la categoria nel maggior numero di occasioni.