formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
dtm Il DTM conferma Zolder<br />anche per la stagione 2020
23 Lug 2019 [21:04]

Il DTM conferma Zolder
anche per la stagione 2020

Jacopo Rubino

Il DTM farà tappa a Zolder anche nel 2020, è già ufficiale. Il ritorno di quest'anno sull'autodromo belga, in cui il campionato mancava dal 2002, si è rivelato un successo ed è giunto così il rinnovo del contratto.

"A maggio abbiamo avuto due corse fantastiche, su un circuito storico e impegnativo che riflette alla perfezione il nostro spirito", ha commentato Achim Kostron, direttore generale di ITR, società organizzatrice della serie tedesca. Non era scontato, perché la pista, stretta e tortuosa, avrebbe potuto ostacolare la lotta fra i bolidi da oltre 600 cavalli di Audi, BMW e Aston Martin. E come spiegato dai piloti, a cominciare da Philipp Eng e René Rast che si sono divisi le due vittorie in palio, anche l'atmosfera è stata particolarmente apprezzata.

Senza dimenticare che proprio qui, nel 1984, il DTM disputò il primissimo weekend nella sua storia, rivelandosi da allora il tracciato fuori dalla Germania che ha ospitato la categoria nel maggior numero di occasioni.