FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
dtm Il DTM conferma Zolder<br />anche per la stagione 2020
23 Lug 2019 [21:04]

Il DTM conferma Zolder
anche per la stagione 2020

Jacopo Rubino

Il DTM farà tappa a Zolder anche nel 2020, è già ufficiale. Il ritorno di quest'anno sull'autodromo belga, in cui il campionato mancava dal 2002, si è rivelato un successo ed è giunto così il rinnovo del contratto.

"A maggio abbiamo avuto due corse fantastiche, su un circuito storico e impegnativo che riflette alla perfezione il nostro spirito", ha commentato Achim Kostron, direttore generale di ITR, società organizzatrice della serie tedesca. Non era scontato, perché la pista, stretta e tortuosa, avrebbe potuto ostacolare la lotta fra i bolidi da oltre 600 cavalli di Audi, BMW e Aston Martin. E come spiegato dai piloti, a cominciare da Philipp Eng e René Rast che si sono divisi le due vittorie in palio, anche l'atmosfera è stata particolarmente apprezzata.

Senza dimenticare che proprio qui, nel 1984, il DTM disputò il primissimo weekend nella sua storia, rivelandosi da allora il tracciato fuori dalla Germania che ha ospitato la categoria nel maggior numero di occasioni.