formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
29 Set 2017 [9:41]

Il GP di Cina confermato per tre anni
Nel 2018 scambio di date col Bahrain

Jacopo Rubino - Photo4

Il Gran Premio di Cina sarà nel calendario della Formula 1 almeno fino al 2020: è stata ufficializzata la conferma per altri tre anni della gara sul circuito di Shanghai, che fino a questo momento era stata contrassegnata da un asterisco in attesa del rinnovo con gli organizzatori.

Il gigante asiatico ospita il Circus dal 2004, e quella del prossimo anno sarà l'edizione numero 15: "Questo paese ha già dimostrato un notevole interesse per il nostro sport, e siamo convinti che qui ci sia un potenziale ancora inespresso", ha sottolineato il boss del campionato Chase Carey. "Per questo motivo l'accordo è così importante nelle nostre strategie".

Con l'annuncio è stata colta l'occasione per comunicare anche il cambio di data del GP di Cina 2018, che slitterà dall'8 al 15 aprile diventando il terzo round stagionale, scambiando il proprio slot con il Bahrain.

Stando ai rumours la richiesta è partita dagli organizzatori locali, desiderosi di evitare la concomitanza con la tradizionale festa del Qingming che avrebbe rischiato di incidere negativamente sull'affluenza di pubblico in pista. La modifica dovrà però essere ratificata dal Consiglio Mondiale della FIA che si riunirà il 6 dicembre a Parigi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar