Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
29 Set 2017 [9:41]

Il GP di Cina confermato per tre anni
Nel 2018 scambio di date col Bahrain

Jacopo Rubino - Photo4

Il Gran Premio di Cina sarà nel calendario della Formula 1 almeno fino al 2020: è stata ufficializzata la conferma per altri tre anni della gara sul circuito di Shanghai, che fino a questo momento era stata contrassegnata da un asterisco in attesa del rinnovo con gli organizzatori.

Il gigante asiatico ospita il Circus dal 2004, e quella del prossimo anno sarà l'edizione numero 15: "Questo paese ha già dimostrato un notevole interesse per il nostro sport, e siamo convinti che qui ci sia un potenziale ancora inespresso", ha sottolineato il boss del campionato Chase Carey. "Per questo motivo l'accordo è così importante nelle nostre strategie".

Con l'annuncio è stata colta l'occasione per comunicare anche il cambio di data del GP di Cina 2018, che slitterà dall'8 al 15 aprile diventando il terzo round stagionale, scambiando il proprio slot con il Bahrain.

Stando ai rumours la richiesta è partita dagli organizzatori locali, desiderosi di evitare la concomitanza con la tradizionale festa del Qingming che avrebbe rischiato di incidere negativamente sull'affluenza di pubblico in pista. La modifica dovrà però essere ratificata dal Consiglio Mondiale della FIA che si riunirà il 6 dicembre a Parigi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar