formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
29 Set 2017 [9:41]

Il GP di Cina confermato per tre anni
Nel 2018 scambio di date col Bahrain

Jacopo Rubino - Photo4

Il Gran Premio di Cina sarà nel calendario della Formula 1 almeno fino al 2020: è stata ufficializzata la conferma per altri tre anni della gara sul circuito di Shanghai, che fino a questo momento era stata contrassegnata da un asterisco in attesa del rinnovo con gli organizzatori.

Il gigante asiatico ospita il Circus dal 2004, e quella del prossimo anno sarà l'edizione numero 15: "Questo paese ha già dimostrato un notevole interesse per il nostro sport, e siamo convinti che qui ci sia un potenziale ancora inespresso", ha sottolineato il boss del campionato Chase Carey. "Per questo motivo l'accordo è così importante nelle nostre strategie".

Con l'annuncio è stata colta l'occasione per comunicare anche il cambio di data del GP di Cina 2018, che slitterà dall'8 al 15 aprile diventando il terzo round stagionale, scambiando il proprio slot con il Bahrain.

Stando ai rumours la richiesta è partita dagli organizzatori locali, desiderosi di evitare la concomitanza con la tradizionale festa del Qingming che avrebbe rischiato di incidere negativamente sull'affluenza di pubblico in pista. La modifica dovrà però essere ratificata dal Consiglio Mondiale della FIA che si riunirà il 6 dicembre a Parigi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar