Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
29 Set 2017 [10:58]

Sepang - Libere 2
Vettel primo, bella Ferrari

Jacopo Rubino - Photo4

È arrivato il sole ad asciugare (e scaldare) il circuito di Sepang per la seconda sessione di prove libere, facendo emergere una bella Ferrari: Sebastian Vettel è stato il più veloce di tutti in 1'31"261, davanti di sei decimi a Kimi Raikkonen e riscrivendo i record sul giro di questo tracciato. Aiutate dalle novità aerodinamiche introdotte, le due vetture di Maranello sono apparse in ottima forma sia utilizzando la gomma a mescola supersoft, quella che servirà in qualifica, sia nei run con la soft che potrebbero candidare la squadra del Cavallino a principale favorita per il Gran Premio della Malesia.

Le ultime conferme, però, sono rimaste in sospeso quando a una decina di minuti dal termine il turno è stato interrotto, senza più riprendere, per il violento botto di Romain Grosjean in curva 13. Il francese della Haas, senza colpe, ha sofferto il cedimento improvviso della gomma posteriore sinistra centrando il tombino sul cordolo interno, che si era già sollevato in precedenza. Vista l'ispezione dei commissari FIA, e le riparazioni necessarie, si è conclusa in anticipo questa FP2 in cui nel ruolo di anti-Ferrari si è tuffata la Red Bull: Daniel Ricciardo e Max Verstappen hanno chiuso rispettivamente terzo e quarto, separati da appena dieci millesimi.

Lascia invece perplessi la Mercedes, con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas sesto e settimo senza brillare. Entrambi sono stati peraltro protagonisti di un'uscita: più spettacolare quella del britannico, causata da un testacoda nella piega tra curva 7 e curva 8, mentre il finlandese si è concesso un'escursione sull'erba. Davanti alle Frecce d'Argento, sorpresa di giornata, si è infilato Fernando Alonso al volante della McLaren-Honda.

Nella top 10 si sono inserite anche le due Force India (Sergio Perez ottavo, Esteban Ocon decimo) separate dalla Renault di Nico Hulkenberg che aveva saltato la FP1 per lasciare spazio al collaudatore Sergey Sirotkin. Vista la pioggia caduta nel turno di apertura, il tedesco probabilmente non ne ha risentito troppo: discorso simile per Felipe Massa, adesso 12esimo dopo i problemi idraulici patiti dalla sua Williams.

In casa Toro Rosso va tenuta d'occhio la prestazione del debuttante Pierre Gasly, 15esimo, riuscito a precedere di pochi centesimi il quotato Carlos Sainz: al netto di eventuali differenze nei programmi di lavoro, un bel segnale da parte dal transalpino campione 2016 della GP2. Da segnalare infine il fuoripista di Marcus Ericsson in curva 9, con una Sauber fanalino di coda dello schieramento.

Venerdì 29 settembre 2017, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'31"261 - 23 giri
2 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'31"865 - 19
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull Renault) - 1'32"099 - 19
4 - Max Verstappen (Red Bull Renault) - 1'32"109 - 11
5 - Fernando Alonso (McLaren Honda) - 1'32"564 - 14
6 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'32"677 - 15
7 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'32"720 - 21
8 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'32"862 - 20
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'33"060 - 24
10 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'33"096 - 24
11 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'33"381 - 26
12 - Felipe Massa (Williams Mercedes) - 1'33"394 - 20
13 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1'33"673 - 15
14 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'33"818 - 16
15 - Pierre Gasly (Toro Rosso Renault) - 1'34"043 - 22
16 - Carlos Sainz (Toro Rosso Renault) - 1'34"104 - 19
17 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'34"118 - 18
18 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'34"343 - 17
19 - Pascal Wehrlein (Sauber Ferrari) - 1'35"246 - 29
20 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'35"697 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar