formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Set 2017 [10:44]

Il GP di Singapore confermato
in calendario fino al 2021

Jacopo Rubino - Photo4

Il rinnovo del contratto è arrivato: Singapore resterà nel calendario della Formula 1 fino alla stagione 2021, come annunciato proprio all'avvicinarsi della prima sessione di prove libere. Il futuro della gara nella città-stato asiatica, la prima nella storia a svolgersi in notturna, nei mesi scorsi sembrava in dubbio dopo le parole dell'ex boss Bernie Ecclestone, secondo cui il governo locale non era più interessato ad ospitare il Mondiale dopo aver raggiunto i propri obiettivi promozionali.

L'intesa, però, è stata raggiunta e il ministro del commercio S. Iswaran ha sottolineato: "Il Gran Premio ha creato notevoli benefici alla nostra economia e alla F1 in generale, rinforzando la nostra immagine e le opportunità di fare business. Ora lavoreremo per continuare ad essere orgogliosi di questo evento".

La prima edizione del Gran Premio di Singapore si è svolta nel 2008, diventando ormai uno degli appuntamenti "più emozionanti dell'anno", come rimarcato dal numero uno della serie iridata Chase Carey. Proprio qui, nella passata stagione, il manager americano aveva fatto il suo esordio nell'ambiente della F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar