formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
15 Set 2017 [11:18]

Rosberg entra nel management di Kubica

Jacopo Rubino - Photo4

Il sogno di Robert Kubica di un clamoroso ritorno alle gare di Formula 1 potrà contare su un alleato d'eccezione: Nico Rosberg. L'attuale campione del mondo in carica, infatti, entrerà a far parte del management del pilota polacco (Alessandro Alunni Bravi), con il quale ha incrociato le armi sin dai tempi del karting.

"Lui e Lewis (Hamilton, ndr) sono i più veloci con cui abbia mai corso", ha sottolineato Rosberg con il suo annuncio fatto attraverso Twitter, corredata da una suggestiva foto che ritrae il trio durante i primissimi anni di carriera.

Kubica in queste settimane è salito alla ribalta per le prove sostenute con la Renault, con risultati definiti a più riprese di notevole valore: prima con la monoposto 2012 a Valencia e a Le Castellet, a porte chiuse, e poi addirittura nei test collettivi di Budapest ad agosto guidando il modello 2017, fisicamente molto più impegnativo. La scuderia di Enstone ha però ormai deciso di puntare su Carlos Sainz Jr come nuovo compagno di Nico Hulkenberg, con Robert chiamato quindi a valutare altre soluzioni per trovare un sedile nel Circus.

Le alternative sulla carta potrebbero essere quelle di un approdo in Williams, qualora Felipe Massa uscisse di scena, o in Sauber, dove tuttavia la Ferrari vorrebbe piazzare nel 2018 uno fra Antonio Giovinazzi e Charles Leclerc, se non addirittura entrambi. Gli attuali sponsor della scuderia svizzera, per cui Kubica ha corso dal 2006 al 2009 sotto le insegne BMW (vincendo nel 2008 in Canada), sono inoltre fortemente legati a Marcus Ericsson.

Per Rosberg, dopo il sorprendente ritiro annunciato a fine 2016 appena conquistato il titolo iridato, si tratta invece del ritorno ad un ruolo attivo nel motorsport. Un cammino che ripercorre le orme di papà Keke, in passato manager tra gli altri di Mika Hakkinen.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar