formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 3
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
15 Set 2017 [11:18]

Rosberg entra nel management di Kubica

Jacopo Rubino - Photo4

Il sogno di Robert Kubica di un clamoroso ritorno alle gare di Formula 1 potrà contare su un alleato d'eccezione: Nico Rosberg. L'attuale campione del mondo in carica, infatti, entrerà a far parte del management del pilota polacco (Alessandro Alunni Bravi), con il quale ha incrociato le armi sin dai tempi del karting.

"Lui e Lewis (Hamilton, ndr) sono i più veloci con cui abbia mai corso", ha sottolineato Rosberg con il suo annuncio fatto attraverso Twitter, corredata da una suggestiva foto che ritrae il trio durante i primissimi anni di carriera.

Kubica in queste settimane è salito alla ribalta per le prove sostenute con la Renault, con risultati definiti a più riprese di notevole valore: prima con la monoposto 2012 a Valencia e a Le Castellet, a porte chiuse, e poi addirittura nei test collettivi di Budapest ad agosto guidando il modello 2017, fisicamente molto più impegnativo. La scuderia di Enstone ha però ormai deciso di puntare su Carlos Sainz Jr come nuovo compagno di Nico Hulkenberg, con Robert chiamato quindi a valutare altre soluzioni per trovare un sedile nel Circus.

Le alternative sulla carta potrebbero essere quelle di un approdo in Williams, qualora Felipe Massa uscisse di scena, o in Sauber, dove tuttavia la Ferrari vorrebbe piazzare nel 2018 uno fra Antonio Giovinazzi e Charles Leclerc, se non addirittura entrambi. Gli attuali sponsor della scuderia svizzera, per cui Kubica ha corso dal 2006 al 2009 sotto le insegne BMW (vincendo nel 2008 in Canada), sono inoltre fortemente legati a Marcus Ericsson.

Per Rosberg, dopo il sorprendente ritiro annunciato a fine 2016 appena conquistato il titolo iridato, si tratta invece del ritorno ad un ruolo attivo nel motorsport. Un cammino che ripercorre le orme di papà Keke, in passato manager tra gli altri di Mika Hakkinen.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar