GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
20 Nov 2019 [8:41]

Il GP di Spagna torna a Jerez?
C'è già un preaccordo dal 2021

Jacopo Rubino

E se il Gran Premio di Spagna di Formula 1 cambiasse sede? La stampa locale sostiene con crescente insistenza della possibilità che dal 2021 Jerez possa sostituire Barcellona. Il quotidiano locale "Andalucia Informacion" parla di un pre-contratto con la FIA di tre anni, fino al 2023, con la regione andalusa già pronta a investire 67 milioni di euro. Di questi, ne servirebbero 4 per adeguare il tracciato agli attuali standard della categoria.

"Il consiglio cittadino ci sta lavorando da due anni", ha confermato il sindaco Mamen Sanchez, "ma abbiamo un accordo di segretezza e speriamo che chi abbia diffuso la notizia non disturbi la trattativa".

L'evento iberico fa tappa sin dal 1991 sul circuito di Barcellona, che a fine agosto ha strappato il rinnovo per restare in calendario anche nel 2020, quando pareva ormai destinato a uscire di scena. Decisivo l'intervento del governo catalano, che ha sbloccato quasi 22 milioni di euro per organizzare un'altra edizione. L'accordo, di durata annuale, sembrava una semplice soluzione temporanea, in attesa di dialoghi più approfonditi con Liberty Media per il futuro. E invece emerge adesso l'inserimento della "rivale" Jerez.

Che non sarebbe una meta inedita, nel Mondiale: il Gran Premio di Spagna si è tenuto qui dal 1986 al 1990, in aggiunta a due GP d'Europa nel 1994 e nel 1997, quello del celebre contatto fra Michael Schumacher e Jacques Villeneuve che consegnò il titolo al canadese della Williams. Proprio in quell'anno si scatenò un vero caso diplomatico sul podio: l'allora sindaco della città, Pedro Pacheco, si sostituì nella consegna dei trofei a Jurgen Schrempp, presidente della Mercedes, che era stato indicato dalla FIA. Il numero uno della Federazione, Max Mosley, giurò furente che Jerez non avrebbe mai più ospitato un round del Circus. Così è stato, fino a qui, ma chissà che il tabù non possa interrompersi fra due anni.

Da quel fatidico 1997, Jerez è stata comunque teatro di numerosi test, favorita dal clima di cui gode anche nei mesi più freddi. Le ultime prove di F1 su questa pista sono state quelle che hanno aperto il precampionato 2015.

Nella foto, la partenza dell'ultima gara F1 a Jerez nel 1997
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar