formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
20 Nov 2019 [8:00]

Raikkonen quarto, Giovinazzi quinto:
Alfa Romeo ritrova lo slancio in Brasile

Jacopo Rubino

Ci voleva davvero una domenica come quella di Interlagos, in casa Alfa Romeo Racing. La più bella della stagione, per risultati, con Kimi Raikkonen quarto e Antonio Giovinazzi quinto: la squadra di Hinwil è tornata così in zona punti, interrompendo un'astinenza che durava da Singapore. E nel caso del pilota finlandese, addirittura da agosto. Ma è proprio lui ad avere un pizzico di rammarico: "Sono dispiaciuto di non aver potuto passare Sainz, alla fine avremmo ottenuto il podio". Lo spagnolo, quarto al traguardo, è stato infatti promosso terzo per la penalità comminata a Lewis Hamilton.

"Ci sono arrivato vicino per due volte, ma senza riuscirci", ha raccontato Kimi sulla lotta con lo spagnolo della McLaren. "Con l'ultimo set di gomme avevo un po' troppo sottosterzo, ma alla fine è bello aver raccolto tanti punti con entrambe le macchine. Abbiamo ottenuto i risultati per i quali abbiamo lavorato duramente".

E in fondo, il dispiacere per un podio mancato sembra dimostrare che "Iceman" non abbia perso in questi mesi la fame agonistica, a dispetto di una fase difficile al volante della C38 e della lotta durissima a centro gruppo, ben diversa da quella a cui era abituato vestendo i colori Ferrari.

Dall'altro lato, il nostro Giovinazzi è il ritratto dell'entusiasmo: il pilota pugliese ha festeggiato il suo miglior piazzamento della carriera in Formula 1, il migliore di un italiano dal 2009. E soprattutto, ha celebrato in modo eccezionale il rinnovo per il prossimo anno. "Sono partito benissimo, ho recuperato tre posizioni e mi sono trovato subito in top 10. Poi la strategia è stata ottima e le ripartenze sono state fondamentali, specialmente l'ultima", ha raccontato Antonio. "I dieci giri finali sono stati incredibili, molto intensi, ma siamo riusciti a restare là davanti".

Le 22 lunghezze conquistate, una enormità per le scuderie di metà classifica, per l'Alfa non bastano ad andare oltre l'ottava piazza nel Mondiale Costruttori. Che è ormai è comunque garantita, visto che la Haas è stata distanziata a -29. E forse non è impossibile sperare in un sorpasso alla Racing Point, che alla vigilia di Abu Dhabi ha soli 10 punti di vantaggio. Di certo, il Gran Premio del Brasile è servito a ridare la carica ad un intero gruppo. "Abbiamo fatto tanti progressi negli ultimi weekend, ma solo adesso li abbiamo dimostrati", ha infatti sottolineato il team principal Frederic Vasseur.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar