formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
8 Feb 2021 [17:36]

Il Monaco F1 Racing Team è pronto
ad ufficializzare l'entry nel Mondiale

Massimo Costa

Il budget cap, le nuove regole tecniche, una quota di iscrizione che non è più una follia (200 milioni), hanno riattivato la volontà di Salvatore Gandolfo di creare una propria squadra di F1. Gandolfo, è stato fino al mese di gennaio 2020 amministratore delegato del team Campos in F2 e F3, e si occupa anche della carriera di giovani piloti come Alex Palou e David Vidales, oltre che dell'ex F1 Pascal Wehrlein. Imprenditore di successo, con particolare attenzione alle start-up, Gandolfo che già aveva incontrato in alcune occasioni Chase Carey di Liberty Media, ha ora rilasciato il seguente comunicato:

"L’attuale progetto Monaco F1 Racing Team è stato il primo, già nel 2019, a intavolare discussioni concrete con la governance della F1 per una entry, intuendo il potenziale delle nuove regole tecniche previste per il 2021 (e poi rimandate a causa della pandemia) e a strutturarsi di conseguenza. Le recenti dichiarazioni del nuovo CEO Stefano Domenicali, che aprono alla possibilità di revocare la quota di ingresso di 200 milioni, sono, a nostro avviso, un passo avanti nella giusta direzione. Apprezziamo l’atteggiamento di apertura di Stefano e della FIA e siamo pronti a fare i passi necessari per ufficializzare la nostra richiesta di partecipazione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar