World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Feb 2021 [17:36]

Il Monaco F1 Racing Team è pronto
ad ufficializzare l'entry nel Mondiale

Massimo Costa

Il budget cap, le nuove regole tecniche, una quota di iscrizione che non è più una follia (200 milioni), hanno riattivato la volontà di Salvatore Gandolfo di creare una propria squadra di F1. Gandolfo, è stato fino al mese di gennaio 2020 amministratore delegato del team Campos in F2 e F3, e si occupa anche della carriera di giovani piloti come Alex Palou e David Vidales, oltre che dell'ex F1 Pascal Wehrlein. Imprenditore di successo, con particolare attenzione alle start-up, Gandolfo che già aveva incontrato in alcune occasioni Chase Carey di Liberty Media, ha ora rilasciato il seguente comunicato:

"L’attuale progetto Monaco F1 Racing Team è stato il primo, già nel 2019, a intavolare discussioni concrete con la governance della F1 per una entry, intuendo il potenziale delle nuove regole tecniche previste per il 2021 (e poi rimandate a causa della pandemia) e a strutturarsi di conseguenza. Le recenti dichiarazioni del nuovo CEO Stefano Domenicali, che aprono alla possibilità di revocare la quota di ingresso di 200 milioni, sono, a nostro avviso, un passo avanti nella giusta direzione. Apprezziamo l’atteggiamento di apertura di Stefano e della FIA e siamo pronti a fare i passi necessari per ufficializzare la nostra richiesta di partecipazione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar