formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
24 Mag 2015 [9:12]

Il Proteam svilupperà la Focus

Dario Sala

Dopo aver saltato alcune gare, la Ford Focus è rientrata nella serie. La vettura costruita dalla Onyx ha sicuramente un buon potenziale, ma a Monza è apparso chiaro come sia ancora indietro di preparazione. La mancanza di chilometri di test è una delle cause, ma non è tutto. A non convincere sono alcune soluzioni tecniche, come ad esempio il cambio, che sono risultate complicate e poco adatte ad uso in pista. Le cose ora dovrebbero però cambiare perché la macchina non tornerà più nella factory inglese, ma in quella italiana del Proteam. La squadra diretta da Valmiro Presenzini prenderà in carico la Focus e inizierà a lavorarci nell’immediato. “Sono convinto che il potenziale ci sia – ha dichiarato il manager aretino – ma sappiamo anche che ad oggi la macchina è ancora molto indietro nella preparazione. Abbiamo stilato una lista di lavori da fare che inizieremo non appena torneremo a casa. Il cambio sarà una delle priorità, ma anche altri particolari necessitano di cure. Una volta implementate le modifiche, cominceremo una serie di test per validarle”.
La squadra spera di poter tornare in pista per la gara di Buenos Aires prevista il 26 luglio.