Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
24 Mag 2015 [9:12]

Il Proteam svilupperà la Focus

Dario Sala

Dopo aver saltato alcune gare, la Ford Focus è rientrata nella serie. La vettura costruita dalla Onyx ha sicuramente un buon potenziale, ma a Monza è apparso chiaro come sia ancora indietro di preparazione. La mancanza di chilometri di test è una delle cause, ma non è tutto. A non convincere sono alcune soluzioni tecniche, come ad esempio il cambio, che sono risultate complicate e poco adatte ad uso in pista. Le cose ora dovrebbero però cambiare perché la macchina non tornerà più nella factory inglese, ma in quella italiana del Proteam. La squadra diretta da Valmiro Presenzini prenderà in carico la Focus e inizierà a lavorarci nell’immediato. “Sono convinto che il potenziale ci sia – ha dichiarato il manager aretino – ma sappiamo anche che ad oggi la macchina è ancora molto indietro nella preparazione. Abbiamo stilato una lista di lavori da fare che inizieremo non appena torneremo a casa. Il cambio sarà una delle priorità, ma anche altri particolari necessitano di cure. Una volta implementate le modifiche, cominceremo una serie di test per validarle”.
La squadra spera di poter tornare in pista per la gara di Buenos Aires prevista il 26 luglio.