formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
8 Mag 2014 [20:00]

Il TIVM si apre a Orvieto
con la sfida Scola-Fattorini

Gianluca Marchese

Scatta nel weekend a Orvieto il Trofeo Italiano Velocità Montagna 2014. A inaugurare la serie con annunciato un duello da Tricolore tra i due junior Scola e Fattorini sarà la 42esima Cronoscalata della Castellana. Gli iscritti sfiorano quota cento, ma a monopolizzare l'attenzione sarà la sfida al vertice tra i due giovani scalatori. Lo scorso anno fu Scola (che vinse anche nel 2012) a prevalere su Fattorini per soli tre decimi e anche per questo il padrone di casa, con la Lola-Zytek di F.3000, andrà a caccia della rivincita all'esordio stagionale in salita. Il cosentino, invece, è reduce dalle due gare siciliane che hanno aperto il CIVM, condizionate dalla pioggia nei sabati di prove.

Per lui incombe la necessità di macinare chilometri, "anche perché a Caltanissetta con le gomme non c'eravamo proprio", ha detto Domenico jr. Scola sarà dunque a Orvieto soprattuto per testare le ultime soluzioni sul motore e le mescole degli pneumatici dell'Osella PA2000 Honda in vista di Verzegnis, terza di CIVM in Friuli subito a ridosso della gara umbra, che aprirà le verifiche venerdì pomeriggio per poi entrare nel vivo sabato con le prove ufficiali e domenica 11 maggio con le due gare che assegneranno i punti per il TIVM e diversi altri trofei.

Nella foto, Scola