indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Mag 2014 [20:00]

Il TIVM si apre a Orvieto
con la sfida Scola-Fattorini

Gianluca Marchese

Scatta nel weekend a Orvieto il Trofeo Italiano Velocità Montagna 2014. A inaugurare la serie con annunciato un duello da Tricolore tra i due junior Scola e Fattorini sarà la 42esima Cronoscalata della Castellana. Gli iscritti sfiorano quota cento, ma a monopolizzare l'attenzione sarà la sfida al vertice tra i due giovani scalatori. Lo scorso anno fu Scola (che vinse anche nel 2012) a prevalere su Fattorini per soli tre decimi e anche per questo il padrone di casa, con la Lola-Zytek di F.3000, andrà a caccia della rivincita all'esordio stagionale in salita. Il cosentino, invece, è reduce dalle due gare siciliane che hanno aperto il CIVM, condizionate dalla pioggia nei sabati di prove.

Per lui incombe la necessità di macinare chilometri, "anche perché a Caltanissetta con le gomme non c'eravamo proprio", ha detto Domenico jr. Scola sarà dunque a Orvieto soprattuto per testare le ultime soluzioni sul motore e le mescole degli pneumatici dell'Osella PA2000 Honda in vista di Verzegnis, terza di CIVM in Friuli subito a ridosso della gara umbra, che aprirà le verifiche venerdì pomeriggio per poi entrare nel vivo sabato con le prove ufficiali e domenica 11 maggio con le due gare che assegneranno i punti per il TIVM e diversi altri trofei.

Nella foto, Scola