formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
8 Mag 2014 [20:00]

Il TIVM si apre a Orvieto
con la sfida Scola-Fattorini

Gianluca Marchese

Scatta nel weekend a Orvieto il Trofeo Italiano Velocità Montagna 2014. A inaugurare la serie con annunciato un duello da Tricolore tra i due junior Scola e Fattorini sarà la 42esima Cronoscalata della Castellana. Gli iscritti sfiorano quota cento, ma a monopolizzare l'attenzione sarà la sfida al vertice tra i due giovani scalatori. Lo scorso anno fu Scola (che vinse anche nel 2012) a prevalere su Fattorini per soli tre decimi e anche per questo il padrone di casa, con la Lola-Zytek di F.3000, andrà a caccia della rivincita all'esordio stagionale in salita. Il cosentino, invece, è reduce dalle due gare siciliane che hanno aperto il CIVM, condizionate dalla pioggia nei sabati di prove.

Per lui incombe la necessità di macinare chilometri, "anche perché a Caltanissetta con le gomme non c'eravamo proprio", ha detto Domenico jr. Scola sarà dunque a Orvieto soprattuto per testare le ultime soluzioni sul motore e le mescole degli pneumatici dell'Osella PA2000 Honda in vista di Verzegnis, terza di CIVM in Friuli subito a ridosso della gara umbra, che aprirà le verifiche venerdì pomeriggio per poi entrare nel vivo sabato con le prove ufficiali e domenica 11 maggio con le due gare che assegneranno i punti per il TIVM e diversi altri trofei.

Nella foto, Scola