formula 1

C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
5 Feb 2016 [20:48]

Il WEC con 32 vetture nel 2016

Marco Cortesi

A margine della presentazione dei team invitati alla 24 Ore di Le Mans, l’ACO ha dato comunicazione della griglia di 32 team iscritti a tempo pieno al Mondiale Endurance 2016. Si tratterà di una nuova sfida per la serie iridata, dopo un anno costantemente in crescita in termini di apprezzamento generale. A dispetto della complessità tecnica delle vetture e dei rispettivi sistemi ibridi, e ad una riduzione degli iscritti, si attende di assistere ad un consolidamento anche riguardante gli spettatori in pista ed in TV.

In LMP1, si confermano tutte le vetture della Sarthe con la novità delle gomme Dunlop per Rebellion e ByKolles, e anche nella LMP2 le presenze restano molte. Spicca il debutto della Manor con Tor Graves come pilota di riferimento, e della nuova compagine asiatica Baxi che si appoggerà ad Alpine con David Cheng e Ho-Pin Tung al volante. Sulla seconda vettura ci sarà il transfugo della Formula 3 Gustavo Menezes insieme a Nicolas Lapierre. Si conferma Vitaly Petrov al team SMP. Dopo aver provato per il team russo di Boris Rotenberg, Memo Rojas ha invece chiuso un accordo con il team Greaves, portando in dote sponsor di grido (da Telcel a McDonald's). Per lui, si interrompe l'avventura americana dopo tanti successi conquistati col team Ganassi e lo scorso, deludente anno con la DeltaWing.

Numeri estremamente ridotti in GT strano a dirsi, le vetture sulla carta più vicine alla produzione saranno meno rispetto ai prototipi. In GTE-Pro, due vetture a testa ci saranno per Ferrari, con AF Corse, Ford e Aston Martin, mentre si conferma l’unica Porsche 991 ufficiale con l’appoggio del team Proton.

Solo in sei i protagonisti della GTE-Am: i costi di gestione delle vetture, oltre alle tante nuove proposte in termini di campionati GT3, stanno forse dissuadendo i gentleman. Solo una vettura ci sarà per l’AF Corse, mentre il team Gulf farà il salto dalla ELMS. Una sola Aston, con il consueto programma per Paul Dalla Lana, mentre si conferma il team Larbre. Fresco è l’annuncio dell’equipaggio dei francesi: Paolo Ruberti è stato confermato e verrà affiancato da Pierre Ragues e dal giapponese Yutaka Yamagishi.

La lista degli iscritti a tempo pieno

LMP1
Timo Behrnard (Porsche 919) - Porsche
Romain Dumas (Porsche 919) - Porsche
Simon Trummer (CLMP1/01-AER) - ByKolles
Anthony Davidson (Toyota TS050) - Toyota
Stephane Sarrazin (Toyota TS050) - Toyota
Marcel Fassler (Audi R18) - Audi
Lucas Di Grassi (Audi R18) - Audi
Nico Prost (Rebellion R-One) - Rebellion
Matheo Tuscher (Rebellion R-One) - Rebellion

LMP2
Roman Rusinov (Oreca 05-Nissan) - G-Drive
Nicolas Minassian (BR01-Nissan) - SMP
Scott Sharp (Ligier JSP2-Nissan) - ExtremeSpeed
Ryan Dalziel (Ligier JSP2-Nissan) - ExtremeSpeed
David Cheng (Alpine A460-Nissan) - Alpine
Gustavo Menezes (Alpine A460-Nissan) - Alpine
Vitaly Petrov (BR01-Nissan) - SMP
Nick Leventis (Gibson 015S-Nissan) - Strakka
Ricardo Gonzalez (Ligier JSP2-Nissan) - RGR
Tor Graves (Oreca 05-Nissan) - Manor

GTE-Pro
Gianmaria Bruni (Ferrari 488) - AF Corse
Marino Franchitti (Ford GT) - Ganassi
Olivier Pla (Ford GT) - Ganassi
Davide Rigon (Ferrari 488) - AF Corse
Richard Lietz (Porsche 991) - Dempsey-Proton
Nicki Thiim (Aston Martin Vantage) - Aston Martin
Richie Stanaway (Aston Martin Vantage) - Aston Martin

GTE-Am
Yutaka Yamagishi (Corvette C7) - Larbre
Christian Ried (Porsche 991) - KCMG
Francois Perrodo (Ferrari 458) - AF Corse
Michael Wainwright (Porsche 991) - Gulf
Khaled Al Quvaisi (Porsche 991) - Proton
Paul Dalla Lana (Aston Martin Vantage) - Aston Martin
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA