Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
7 Feb 2016 [8:35]

La vecchia Manor cerca
il successo in LMP2

Marco Cortesi

A ventisei anni di distanza dalla nascita della scuderia diretta da John Booth, la Manor ha annunciato la propria partecipazione al Mondiale Endurance, dopo essere stata al centro di una serie di rumor che davano per certo il salto alle gare di durata, finalmente confermato in occasione della presentazione ufficiale ACO. Quello della compagine inglese, che in Formula 1, pur con lo stesso nome, è ormai impegnata con una struttura completamente diversa, è un passo verso una categoria relativamente "facile" in quanto pensata per i privati e in cui è possibile essere vincenti anche con una vettura sola. Vettura che sarà un'Oreca-Nissan, e potrà essere impiegata anche dal 2017 con un kit di aggiornamento, a testimoniare la decisione di ripartire quasi da zero per un programma a lungo termine.

Anche se non sono da sottovalutare le incognite tipiche dell'endurance oltre che del fatto di ricostruire un tram dopo una situazione di incertezza come quella vissuta recentemente, le possibilità ci sono tutte. Per ora, a condividere la sfida sarà il thailandese Tor Graves, di ritorno alla Manor dopo le esperienze ad inizio carriera. Sarà il pilota di riferimento, classificato Silver e quindi potenzialmente in grado di essere affiancato da due piloti di altissimo profilo. Anche da chi si siederà dietro il volante si deciderà il livello di competitività... Diversi nomi verranno provati al prologo del Paul Ricard, e l'annuncio ufficiale è atteso subito dopo.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA