formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
5 Ott 2014 [21:18]

Il calendario 2015
Nuovo format con tre gare


La Formula Renault 2.0 ALPS continua a rinnovarsi, e dopo aver concluso la stagione 2014 in cui a laurearsi campione è stato il giovane pilota della Koiranen GP Nyck de Vries, guarda già al futuro che ha in serbo per la stagione 2015 numerose novità.

Il tutto parte da un calendario spalmato su sette round che toccano i circuiti più prestigiosi del mondo delle quattro ruote. La stagione prenderà il via in Italia sullo storico tracciato di Imola (12 aprile), per poi spostarsi in Francia sul tracciato cittadino di Pau (10 maggio). Successivamente si passerà in Austria a Zeltweg (24 maggio), tracciato recentemente inserito nel calendario della Formula 1, come Spa-Francorchamps, dove la serie targata Fast Lane Promotion tornerà il prossimo 7 giugno, per poi rientrare in Italia a Monza (5 luglio) per l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva. I motori verranno riaccesi il 6 settembre al Mugello, mentre è ancora in via di definizione l’ultimo appuntamento dell’anno.

Il nuovo format previsto per il 2015 vede per gli appuntamenti di Zeltweg, Monza e Mugello due turni di prove libere da 60’ due qualifiche da 15’ e tre gare da 25’+1 giro. Ad Imola, Pau, Spa e per l’ultima gara invece il format prevede due sessioni da un ora di prove libere, due qualifiche da 15’ e due gare sempre da 25’+1 giro.

Il calendario

12 aprile - Imola
10 maggio - Pau
24 maggio - Zeltweg
7 giugno – Spa
5 luglio - Monza
6 settembre - Mugello
Ottobre - TBA