indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Ott 2021 [23:09]

Il calendario 2022
La novità è la tappa a Spa

Dal Mugello - Massimo Costa

Tante novità nella F4 Italia versione 2022. Dopo la conferma che la serie tricolore avrà fino al 2028 la nuova monoposto Tatuus, è stato anche rilasciato il calendario delle gare del prossimo anno. Le tappe saranno sempre sette e con tre gare per ogni fine settimana, ma la notizia più interessante è che il campionato ha inserito un appuntamento sul mitico circuito belga di Spa che va a prendere il posto di Le Castellet. Una scelta decisamente interessante in quanto permetterà ai giovani piloti della categoria di cimentarsi su un circuito estremamente impegnativo e formativo.

Rimangono invece, tutti gli altri tracciati. La stagione sarà aperta da Imola la seconda domenica di maggio (quest'anno vi si era gareggiato a fine luglio), poi dopo un mese, il 5 giugno, si andrà a Misano e trascorse due settimane ecco la trasferta belga a Spa. Il 3 luglio si torna in Italia, a Vallelunga, poi due mesi di stop (forse un po' troppi), per riaccendere i motori sul circuito austriaco di Spielberg in data 11 settembre. A concludere, il fine settimana del 9 ottobre c'è Monza e il weekend del 23 ottobre il Mugello.

Il calendario 2022

8 maggio - Imola
5 giugno - Misano
19 giugno - Spa
3 luglio - Vallelunga
11 settembre - Spielberg
9 ottobre - Monza
23 ottobre - Mugello
 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing