formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
8 Ott 2021 [23:09]

Il calendario 2022
La novità è la tappa a Spa

Dal Mugello - Massimo Costa

Tante novità nella F4 Italia versione 2022. Dopo la conferma che la serie tricolore avrà fino al 2028 la nuova monoposto Tatuus, è stato anche rilasciato il calendario delle gare del prossimo anno. Le tappe saranno sempre sette e con tre gare per ogni fine settimana, ma la notizia più interessante è che il campionato ha inserito un appuntamento sul mitico circuito belga di Spa che va a prendere il posto di Le Castellet. Una scelta decisamente interessante in quanto permetterà ai giovani piloti della categoria di cimentarsi su un circuito estremamente impegnativo e formativo.

Rimangono invece, tutti gli altri tracciati. La stagione sarà aperta da Imola la seconda domenica di maggio (quest'anno vi si era gareggiato a fine luglio), poi dopo un mese, il 5 giugno, si andrà a Misano e trascorse due settimane ecco la trasferta belga a Spa. Il 3 luglio si torna in Italia, a Vallelunga, poi due mesi di stop (forse un po' troppi), per riaccendere i motori sul circuito austriaco di Spielberg in data 11 settembre. A concludere, il fine settimana del 9 ottobre c'è Monza e il weekend del 23 ottobre il Mugello.

Il calendario 2022

8 maggio - Imola
5 giugno - Misano
19 giugno - Spa
3 luglio - Vallelunga
11 settembre - Spielberg
9 ottobre - Monza
23 ottobre - Mugello
 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing