F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
9 Ott 2021 [14:40]

Mugello - Gara 1
Durksen vince al penultimo giro

Dal Mugello - Massimo Costa - Foto Speedy

Joshua Durksen è uno dei piloti più esperti della attuale F4 Italia (e della F4 tedesca) avendovi debuttato nel 2019. Sempre fedele al team Mucke, il 17enne paraguyano nelle precedenti stagioni si era piazzato quinto e settimo nella serie tricolore ottenendo anche due vittorie in totale, ma quest'anno non aveva raccolto neanche un podio. Finché nella prima gara del penultimo appuntamento stagionale del Mugello, Durksen ha dato una svolta al 2021. Secondo alle spalle del poleman Joshua Dufek, lo ha superato al restart dalla safety-car al 5° giro, ma lo svizzero del team VAR ha prontamente risposto risalendo in prima posizione.

Al penultimo passaggio, Durksen si è rifatto sotto a Dufek mettendo a segno un bel sorpasso e guadagnando subito metri importanti che gli hanno permesso di arrivare per primo sotto la bandiera a scacchi. Peccato per Dufek che non è riuscito a portare a termine la propria missione vedendosi sfuggire la prima vittoria stagionale. Buon terzo posto per Sebastian Montoya. Il colombiano di Miami e del team Prema ha strappato il terzo gradino del podio con forza grazie a un convincente sorpasso su Oliver Bearman (VAR), quarto al traguardo. Il leader del campionato non è parso particolarmente brillante in questa prima gara toscana ed ha pensato più che altro a prendere punti per avvicinarsi sempre più al titolo.



Quinta piazza per Nikita Bedrin (VAR), primo dei rookie e in una fase ascendente molto convincente. Il giovane russo ha preceduto il connazionale Kirill Smal del team Prema, il quale si è liberato di Tim Tramnitz di US Racing al 12° giro. Bella corsa di Santiago Ramos (Jenzer) ottavo al traguardo davanti a Conrad Laursen che ha avuto ragione di Andrea Antonelli. Il 15enne bolognese del team Prema, Junior Mercedes, ha recuperato un punticino chiudendo davanti a Francesco Braschi, autore di una gara regolare.

Peccato per Leonardo Fornaroli. Il piacentino di Iron Lynx, secondo in griglia di partenza, è subito andato all'attacco di Dufek, ma ci ha rimesso l'ala anteriore. Entrato ai box, ha approfittato della safety-car intervenuta per il contatto tra Hamda Al Qubaisi e Samir Ben per riaccodarsi al gruppo, ma ha poi abbandonato la corsa per conservare le gomme in vista delle prossime due corse.

Sabato 9 ottobre 2021, gara 1

1 - Joshua Durksen - Mucke - 16 giri
2 - Joshua Dufek - VAR - 1"125
3 - Sebastian Montoya - Prema - 3"202
4 - Oliver Bearman - VAR - 8"144
5 - Nikita Bedrin - VAR - 8"728
6 - Kirill Smal - Prema - 9"108
7 - Tim Tramnitz - US Racing - 10"634
8 - Santiago Ramos - Jenzer - 11"639
9 - Conrad Laursen - Prema - 13"305
10 - Andrea Antonelli - Prema - 13"786
11 - Francesco Braschi - Jenzer - 15"200
12 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 19"522
13 - Lorenzo Patrese - AKM - 19"965
14 - Erick Zuniga - Mucke - 20"484
15 - Bence Valint - VAR - 20"588
16 - Francesco Simonazzi - BVM - 20"891
17 - Kacper Sztuka - Iron Lynx - 21"310
18 - Oliver Gray - BVM - 25"304
19 - Leonardo Bizzotto - BVM - 25"565
20 - Maya Weug - Iron Lynx - 26"490
21 - Pedro Perino - US Racing - 26"594
22 - Jonas Ried - Mucke - 29"270
23 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 29"460
24 - Nicolas Baptiste - Cram - 30"447
25 - Jorge Garciarce - Jenzer - 30"847

Ritirati
Leonardo Fornaroli
Levente Revesz
Samir Ben
Hamda Al Qubaisi

Il campionato
1.Bearman 274; 2.Tramnitz 190; 3.Fornaroli 157; 4.Montoya 148; 5.Smal 137; 6.Dufek 113; 7.Durksen 99; 8.Bedrin 79; 9.Laursen 50; 10.Lomko 37; 11.Bernier 30; 12.Simonazzi 28; 13.Browning 27; 14.Qubaisi 23; 15.Meguetounifi 22; 16.Valint, Wurz 20; 18.Braschi 19; 19.Zuniga 18; 20.Patrese 17; 21.Baptiste 14; 22.Ried, Han 13; 24.Ben 12; 25.Armanni, Bizzotto 8; 27.Antonelli, Wisnicki 5; 29.Ramos 4; 30.Catino, Revesz 2; 32.Garciarce, Perino 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing