formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
30 Set 2020 [22:14]

Il calendario NASCAR 2021
7 eventi stradali, e Bristol su sterrato!

Marco Cortesi

E' quasi una rivoluzione quella che la NASCAR metterà in atto a partire dal prossimo calendario. La stagione 2021 conterrà numerose novità che metteranno sul piatto novità imprevedibili anche solo fino a pochi anni orsono.

Si parte dal massiccio incremento di circuiti stradali con sette eventi in programma a partire da quello di inizio anno, il Clash, che si terrà sul layout della 24 Ore di Daytona prima della 500 Miglia. Entrano in calendario anche Austin, col Circuit of the Americas, Road America e Indy Stradale insieme alla conferma di Watkins Glen, Sonoma e Charlotte "Roval". A Indy, la categoria correrà nello stesso weekend dell'IndyCar Series e l'evento soppianterà la tradizionale "Brickyard 400". Una ragione della scelta, oltre che la voglia di diversificare, e i buoni risultati delle gare su stradali, può essere legata ai rischi-coronavirus: su uno stradale è più facile... distanziare il pubblico.

Altra grande novità il ritorno di un round su sterrato dopo oltre 50 anni: il tracciato di Bristol, per l'evento di marzo, verrà infatti convertito in "dirt" e diventerà la patria del... traverso. Gare su sterrato erano già state sperimentate con la Truck Series, con ottimi riscontri.

La gara all-star si correrà a giugno al Texas Motor Speedway, mentre Homestead è passato alla seconda gara, subito dopo Daytona. A fare le spese delle novità, Chicagoland, Kentucky, Dover e Michigan hanno perso una delle due loro date, mentre Darlington e Atlanta tornano a quota 2. A Pocono ci sarà poi un doppio evento nello stesso weekend.

Il calendario NASCAR Cup 2021

9 febbraio - Daytona Clash (Stradale)
11 febbraio - Daytona Duel
14 febbraio - Daytona 500
21 febbraio - Homestead
28 febbraio - Fontana
7 marzo - Las Vegas
14 marzo - Phoenix
21 marzo - Atlanta
28 marzo - Bristol sterrato
10 aprile - Martinsville
18 aprile - Richmond
25 aprile - Talladega
2 maggio - Kansas
9 maggio - Darlington
16 maggio - Dover
23 maggio - Austin
30 maggio - Charlotte
6 giugno - Sonoma
13 giugno - Texas All Star
20 giugno - Nashville
26-27 giugno - Pocono
4 luglio - Road America
11 luglio - Atlanta
18 luglio - Loudon
8 agosto - Watkins Glen
15 agosto - Indy stradale
22 agosto - Michigan
28 agosto - Daytona
5 settembre - Darlington
11 settembre - Richmond
18 settembre - Bristol
26 settembre - Las Vegas
3 ottobre - Talladega
10 ottobre - Charlotte Stradale
17 ottobre - Texas
24 ottobre - Kansas
31 ottobre - Martinsville
7 novembre - Phoenix