Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
1 Lug 2020 [16:18]

Il calendario ed il BOP
Alla ripartenza IMSA a Daytona

Marco Cortesi

BOP e Calendario. Questi i temi principali dell'IMSA nella settimana del ritorno in pista per la prova da 2h40 in programma a Daytona. Per quanto riguarda il lato sportivo, ci sarà un aiuto dato alle Acura del team Penske in DPi, con un maggior boost del turbocompressore, equivalente a 7 cavalli di incremento rispetto alla 24 Ore di Daytona. Ci saranno degli aggiustamenti nella capacità del serbatoio per Acura, Cadillac e Mazda, ma non legate alla prestazione.

Aumento di cavalli (5) anche per l'Acura NSX GTD, ma ci sarà uno step in avanti (circa 9 cavalli) per la Ferrari 488. Riduzioni invece per Audi, BMW ma soprattutto per Lamborghini e Porsche, che perderanno 13 cavalli. In GTLM adeguamenti minimi ma importanti visti i distacchi praticamente nulli. Più cavalli per la Corvette (3) grazie ad un miglior restrittore, mentre le BMW hanno perso quasi 2 cavalli con 15 chili in più.

In termini di calendario, è stata confermata la versione definitiva (per ora della serie). Dopo Daytona ci sarà una "sprint" (si fa per dire) a Sebring, per andare a Road America.

Il calendario IMSA 2020

25-26 gennaio — Rolex 24 at Daytona
5 luglio - Daytona (no LMP2)
18 luglio - Sebring
2 agosto - Road America
22 agosto - Virginia (no LMP2 e DPi)
6 settembre — Watkins Glen
12 settembre - Lime Rock (no LMP2 e DPi)
27 settembre — Mid-Ohio (no LMP2)
17 ottobre — Petit Le Mans
1 novembre - Laguna Seca
14 novembre — Mobil 1 12 Hours of Sebring
CetilarDALLARA