GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
1 Lug 2020 [16:18]

Il calendario ed il BOP
Alla ripartenza IMSA a Daytona

Marco Cortesi

BOP e Calendario. Questi i temi principali dell'IMSA nella settimana del ritorno in pista per la prova da 2h40 in programma a Daytona. Per quanto riguarda il lato sportivo, ci sarà un aiuto dato alle Acura del team Penske in DPi, con un maggior boost del turbocompressore, equivalente a 7 cavalli di incremento rispetto alla 24 Ore di Daytona. Ci saranno degli aggiustamenti nella capacità del serbatoio per Acura, Cadillac e Mazda, ma non legate alla prestazione.

Aumento di cavalli (5) anche per l'Acura NSX GTD, ma ci sarà uno step in avanti (circa 9 cavalli) per la Ferrari 488. Riduzioni invece per Audi, BMW ma soprattutto per Lamborghini e Porsche, che perderanno 13 cavalli. In GTLM adeguamenti minimi ma importanti visti i distacchi praticamente nulli. Più cavalli per la Corvette (3) grazie ad un miglior restrittore, mentre le BMW hanno perso quasi 2 cavalli con 15 chili in più.

In termini di calendario, è stata confermata la versione definitiva (per ora della serie). Dopo Daytona ci sarà una "sprint" (si fa per dire) a Sebring, per andare a Road America.

Il calendario IMSA 2020

25-26 gennaio — Rolex 24 at Daytona
5 luglio - Daytona (no LMP2)
18 luglio - Sebring
2 agosto - Road America
22 agosto - Virginia (no LMP2 e DPi)
6 settembre — Watkins Glen
12 settembre - Lime Rock (no LMP2 e DPi)
27 settembre — Mid-Ohio (no LMP2)
17 ottobre — Petit Le Mans
1 novembre - Laguna Seca
14 novembre — Mobil 1 12 Hours of Sebring
CetilarDALLARA