formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
12 Giu 2020 [10:16]

Spengler vince il titolo
IMSA Virtuale con iRacing

Marco Cortesi

Bruno Spengler ha conquistato il titolo della IMSA Virtuale, creata utilizzando il simulatore iRacing. Il pilota canadese, restato competitivo per tutta la serie, è stato coinvolto in un incidente nelle prime fasi ma era già in pole position per agguantare il campionato con i colori ufficiali della BMW, grazie agli scarti. Ha chiuso 14°. L'appuntamento conclusivo della serie è stato vinto dal peruviano Rodrigo Pflucker, già competitivo in passato ma spesso penalizzato dalle soste. Alle spalle di Pflucker (Ford GT) si è issato Shane Van Gisbergen, su Porsche. Beffato proprio in occasione dei pit-stop Nicky Catsburg, che pur avendo da scartare un 28° posto, non poteva che sperare in un miracolo.

Dopo il dominio delle BMW M8 nelle fasi iniziali del campionato, la serie ha visto emergere prima le Porsche, con il successo di Nick Tandy a Laguna Seca (davanti a Pflucker) e di Kenton Koch al Virginia Raceway sempre su Ford GT. Proprio in questa circostanza, Spengler era stato costretto a rincorrere da un contatto con Jesse Krohn.

Man mano che la stagione si è articolata, tutti i piloti hanno migliorato la propria preparazione in termini di set-up e strategie, facendosi aiutare dai rispettivi ingegneri, cosa che era capitata sin da subito in BMW. Poco presenti gli italiani negli ultimi appuntamenti. Fuori dalla top-30 nel round di Road America, Mirko Bortolotti e Alessandro Balzan non hanno partecipato agli appuntamenti conclusivi. Il terzo posto in campionato è andato al giapponese Shinya Michimi, sempre autore di buoni risultati. Quarto Van Gisbergen seguito da Koch.
CetilarDALLARA