formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
12 Giu 2020 [10:16]

Spengler vince il titolo
IMSA Virtuale con iRacing

Marco Cortesi

Bruno Spengler ha conquistato il titolo della IMSA Virtuale, creata utilizzando il simulatore iRacing. Il pilota canadese, restato competitivo per tutta la serie, è stato coinvolto in un incidente nelle prime fasi ma era già in pole position per agguantare il campionato con i colori ufficiali della BMW, grazie agli scarti. Ha chiuso 14°. L'appuntamento conclusivo della serie è stato vinto dal peruviano Rodrigo Pflucker, già competitivo in passato ma spesso penalizzato dalle soste. Alle spalle di Pflucker (Ford GT) si è issato Shane Van Gisbergen, su Porsche. Beffato proprio in occasione dei pit-stop Nicky Catsburg, che pur avendo da scartare un 28° posto, non poteva che sperare in un miracolo.

Dopo il dominio delle BMW M8 nelle fasi iniziali del campionato, la serie ha visto emergere prima le Porsche, con il successo di Nick Tandy a Laguna Seca (davanti a Pflucker) e di Kenton Koch al Virginia Raceway sempre su Ford GT. Proprio in questa circostanza, Spengler era stato costretto a rincorrere da un contatto con Jesse Krohn.

Man mano che la stagione si è articolata, tutti i piloti hanno migliorato la propria preparazione in termini di set-up e strategie, facendosi aiutare dai rispettivi ingegneri, cosa che era capitata sin da subito in BMW. Poco presenti gli italiani negli ultimi appuntamenti. Fuori dalla top-30 nel round di Road America, Mirko Bortolotti e Alessandro Balzan non hanno partecipato agli appuntamenti conclusivi. Il terzo posto in campionato è andato al giapponese Shinya Michimi, sempre autore di buoni risultati. Quarto Van Gisbergen seguito da Koch.
CetilarDALLARA