formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
12 Giu 2020 [10:16]

Spengler vince il titolo
IMSA Virtuale con iRacing

Marco Cortesi

Bruno Spengler ha conquistato il titolo della IMSA Virtuale, creata utilizzando il simulatore iRacing. Il pilota canadese, restato competitivo per tutta la serie, è stato coinvolto in un incidente nelle prime fasi ma era già in pole position per agguantare il campionato con i colori ufficiali della BMW, grazie agli scarti. Ha chiuso 14°. L'appuntamento conclusivo della serie è stato vinto dal peruviano Rodrigo Pflucker, già competitivo in passato ma spesso penalizzato dalle soste. Alle spalle di Pflucker (Ford GT) si è issato Shane Van Gisbergen, su Porsche. Beffato proprio in occasione dei pit-stop Nicky Catsburg, che pur avendo da scartare un 28° posto, non poteva che sperare in un miracolo.

Dopo il dominio delle BMW M8 nelle fasi iniziali del campionato, la serie ha visto emergere prima le Porsche, con il successo di Nick Tandy a Laguna Seca (davanti a Pflucker) e di Kenton Koch al Virginia Raceway sempre su Ford GT. Proprio in questa circostanza, Spengler era stato costretto a rincorrere da un contatto con Jesse Krohn.

Man mano che la stagione si è articolata, tutti i piloti hanno migliorato la propria preparazione in termini di set-up e strategie, facendosi aiutare dai rispettivi ingegneri, cosa che era capitata sin da subito in BMW. Poco presenti gli italiani negli ultimi appuntamenti. Fuori dalla top-30 nel round di Road America, Mirko Bortolotti e Alessandro Balzan non hanno partecipato agli appuntamenti conclusivi. Il terzo posto in campionato è andato al giapponese Shinya Michimi, sempre autore di buoni risultati. Quarto Van Gisbergen seguito da Koch.
CetilarDALLARA