World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
15 Mag 2020 [19:02]

Il calendario rivisto IMSA
Si riparte con una sprint a Daytona

Marco Cortesi

Anche l’IMSA ha definito il proprio calendario per la ripresa della stagione 2020. La categoria endurance, che aveva già avuto la sua apertura con la 24 ore di Daytona a fine gennaio, tornerà in pista proprio sul tracciato della Florida, che ospiterà una gara sulla distanza “normale” di due ore e 40 minuti. Saranno presenti le classi DPI, GTLM, e GTD (senza quindi LMP2).

Poi si andrà a Sebring, sempre sulle 2 ore e 40, e a Road America. In Virginia a fine agosto ci saranno solo le GT (il weekend sarebbe lo stesso della Indy 500). Seguiranno Laguna Seca, Mid Ohio, e le classiche 6 Ore di Sebring e 10 Ore di Road Atlanta, la Petit Le Mans. Ancora un appuntamento solo GT, sul piccolo Lime Rock Park, e la 12 Ore di Sebring come gran finale il 14 novembre.

Il calendario IMSA 2020

25-26 gennaio - 24 Ore di Daytona
4 luglio - Daytona (2h40’)
18 luglio - Sebring (2h40’)
2 agosto - Road America
23 agosto - Virginia
6 settembre - Laguna Seca
27 settembre - Mid-Ohio
4 ottobre - 6 ore di Watkins Glen
17 ottobre - Petit Le Mans Road Atlanta
31 ottobre - Lime Rock
14 novembre - 12 Ore di Sebring
CetilarDALLARA