formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
4 Giu 2020 [14:42]

Porsche esce dalla GTLM
Momento decisivo per IMSA e LMDh

Marco Cortesi

Porsche rinuncia alla classe GTLM dell’IMSA. La casa di Stoccarda, citando la crisi derivante dalla pandemia COVID-19, ha annunciato la fine dell’impegno ufficiale (delegato al team CORE) nella serie americana al termine della stagione.
La decisione di fatto mette in discussione l’esistenza stessa della categoria, dato che anche BMW sembra indirizzata nella stessa direzione, cosa che lascerebbe Chevrolet Racing e la Corvette C8.R in solitaria. Ormai, anche la presenza della Ferrari col team Risi è sporadica.

Una decisione in direzione della LMDH?
La scelta arriva in un momento di ristrutturazione per la categoria, che vedrà dal 2022 la nascita dei nuovi regolamenti LMDH ai quali Porsche si era già detta interessata. Tanto più che il budget atteso non è di molto superiore rispetto a quello delle Gran Turismo su base GTE-Pro e già si temeva l’impossibilità di portare avanti un doppio binario. Il futuro ci dirà se a Weissach decideranno di fare il grande salto. La dichiarazione ufficiale di Fritz Entzinger si chiude con un "Lavoreremo duramente per fare in modo che questo sia solo un arrivederci...”

Classe GTLM ormai al capolinea?
Per l’IMSA invece ci si aspetta quindi un ritorno ad un dualismo con una sola classe prototipi e una GT come ai tempi della GrandAm? Dal punto di vista dei numeri, non sembrano esserci grossi problemi, visto che attualmente non sono ammesse alla categoria principale le LMP3 che potrebbero essere “richiamate” per aumentare il parco partenti.

Le vendite stabiliranno gli equilibri
Diventa ancor più importante però la pianificazione del futuro, facendo in modo che quanti più possibili dei costruttori interessati confermino la propria partecipazione, a partire da Porsche ma anche da Ford, già da tempo indiziata. A decidere gli equilibri potrà essere anche la ripresa delle vendite post-coronavirus, che dai primi dati sembra più corposa oltreoceano rispetto al vecchio continente...
CetilarDALLARA