World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
31 Ago 2011 [22:13]

Il calendario ufficiale 2012 - Salta Istanbul

È arrivato il calendario ufficiale del Mondiale di Formula 1 2012, approvato oggi dal World Motorsport Council. Come temuto nel recente passato, sembra essere finita la corsa del Gran Premio di Turchia. Nelle 20 date in programma non è infatti compreso un passaggio ad Istanbul, su uno dei "nuovi" tracciati più apprezzati da piloti e fan di tutto il mondo. La stagione tornerà alla tradizionale apertura a Melbourne in Australia, mentre il gran finale di Interlagos seguirà di una sola settimana il GP degli Stati Uniti in Texas. Inoltre, rispetto alle date provvisorie comunicate in passato, il GP del Bahrain verrà anticipato alla primavera, al contrario del GP d'India, in programma come questa stagione alla fine di ottobre. Il Gran Premio d'Italia è fissato per il 9 settembre, sette giorni dopo quello del Belgio (nella foto Photo4, lo start di quest'anno).


Il calendario del Mondiale F.1 2012

18 Marzo - Australia - Melbourne
25 Marzo - Malesia - Sepang
15 Aprile - Cina - Shanghai
22 Aprile - Bahrain - Al Sakhir
13 Maggio - Spagna - Barcellona
27 Maggio - Monaco - Monte Carlo
10 Giugno - Canada - Montreal
24 Giugno - Europa - Valencia
8 Luglio - Gran Bretagna - Silverstone
22 Luglio - Germania - Hockenheim
29 Luglio - Ungheria - Budapest
2 Settembre - Belgio - Spa-Francorchamps
9 Settembre - Italia - Monza
23 Settembre - Singapore - Marina Bay, Singapore
7 Ottobre - Giappone - Suzuka
14 Ottobre - Corea del Sud - Yeongam
28 Ottobre - India - Greater Noida
4 Novembre - Abu Dhabi - Yas Marina, Abu Dhabi
18 Novembre - USA - Austin
25 Novembre - Brasile - Interlagos
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar