Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
1 Set 2011 [11:55]

Imola promossa anche per la F.1

A seguito dell’ispezione effettuata a luglio all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari da parte di Charlie Whiting, Responsabile per la sicurezza delle piste della FIA, la Federazione Automobilistica Internazionale ha inviato la documentazione che attesta il rinnovo triennale dell’omologazione di grado 1, valida sino alla fine del 2014.
In virtù di questo rinnovo, che prevede la possibilità di organizzare anche un Gran Premio di Formula 1, la struttura imolese per voce di Walter Sciacca, direttore del circuito, non nasconde la propria soddisfazione .

“Siamo orgogliosi dell’obiettivo raggiunto - ha dichiarato l'AD dell'autodromo - segnale inequivocabile che stiamo lavorando nella giusta direzione. Nella visita di ispezione a luglio, Charlie Whiting non ha ritenuto di prescrive interventi significativi a livello di sicurezza, confermando così di fatto gli alti standard qualitativi di cui è dotato l’impianto. Con il rinnovo dell’omologazione ci troviamo nella condizione di poter ospitare nuovamente un GP di Formula 1. E’ nel nostro spirito non porci mai limiti per cui, se si verificassero le giuste condizioni economiche, siamo pronti ad affrontare qualunque sfida. D’altra parte, come dimostrato dalle parole spese a favore di Imola da un grande campione quale Jenson Button, che ringraziamo una volta di più, la nostra pista resta uno dei tracciati più tecnici e spettacolari e vincere ad Imola è sempre stato considerato come una specie di laurea nella carriera di un pilota".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar